Dichiarazione dei redditi 2023, il Fisco ha perfezionato questi modelli da utilizzare
Per le dichiarazioni dei redditi da presentare quest’anno, e quindi relative all’anno di imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha perfezionato i modelli da utilizzare. Così come in data odierna, mercoledì 26 aprile del 2023, si legge online sul portale web FiscoOggi.it.
Dichiarazione dei redditi del 2023, il Fisco ha perfezionato questi modelli da utilizzare
Nel dettaglio, il Fisco ha reso disponibili, proprio a partire da oggi, sul portale dell’Agenzia delle Entrate, le versioni aggiornate dei modelli, delle istruzioni e delle specifiche tecniche relativi ai seguenti modelli: il modello 730, il modello 770, il modello Irap, il modello Redditi Persone fisiche, il modello Redditi Società di capitali, il modello Redditi Società di persone, il Redditi Enti non commerciali ed il Consolidato nazionale e mondiale.
I ritocchi e le integrazioni per la stagione dichiarativa del 2023 sull’anno di imposta 2022
Tutti modelli utilizzabili, come sopra detto, per la stagione dichiarativa del 2023. E con gli interventi sui rispettivi pacchetti che, riporta altresì FiscoOggi.it, hanno tenuto conto delle indicazioni che sono state definite con i provvedimenti che li hanno approvati nella loro versione definitiva nello scorso mese di febbraio del 2023.
Via libera con la firma del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini
Inoltre i provvedimenti di approvazione, per i ritocchi e per le integrazioni apportate ai modelli dichiarativi 730, 770, Irap, Redditi Persone fisiche, Redditi Società di capitali, Redditi Società di persone, Redditi Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale, sono stati firmati da Ernesto Maria Ruffini. Ovverosia da parte del direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…