Dichiarazione dei redditi 2023, il Fisco ha perfezionato questi modelli da utilizzare
Per le dichiarazioni dei redditi da presentare quest’anno, e quindi relative all’anno di imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha perfezionato i modelli da utilizzare. Così come in data odierna, mercoledì 26 aprile del 2023, si legge online sul portale web FiscoOggi.it.
Dichiarazione dei redditi del 2023, il Fisco ha perfezionato questi modelli da utilizzare
Nel dettaglio, il Fisco ha reso disponibili, proprio a partire da oggi, sul portale dell’Agenzia delle Entrate, le versioni aggiornate dei modelli, delle istruzioni e delle specifiche tecniche relativi ai seguenti modelli: il modello 730, il modello 770, il modello Irap, il modello Redditi Persone fisiche, il modello Redditi Società di capitali, il modello Redditi Società di persone, il Redditi Enti non commerciali ed il Consolidato nazionale e mondiale.
I ritocchi e le integrazioni per la stagione dichiarativa del 2023 sull’anno di imposta 2022
Tutti modelli utilizzabili, come sopra detto, per la stagione dichiarativa del 2023. E con gli interventi sui rispettivi pacchetti che, riporta altresì FiscoOggi.it, hanno tenuto conto delle indicazioni che sono state definite con i provvedimenti che li hanno approvati nella loro versione definitiva nello scorso mese di febbraio del 2023.
Via libera con la firma del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini
Inoltre i provvedimenti di approvazione, per i ritocchi e per le integrazioni apportate ai modelli dichiarativi 730, 770, Irap, Redditi Persone fisiche, Redditi Società di capitali, Redditi Società di persone, Redditi Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale, sono stati firmati da Ernesto Maria Ruffini. Ovverosia da parte del direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Notizie Rilevanti
Rottamazione quater delle cartelle esattoriali, quali sono i termini e le scadenze
Per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali il corrente mese di giugno del 2023 è…
I risultati della prima emissione del BTP Valore, il MEF conferma i tassi di interesse
Si è chiusa con un grande successo la prima emissione del BTP Valore, il titolo…
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…