Dichiarazioni dei redditi 2022 ai fini IRPEF per 41,5 mln di contribuenti, i dati del Mef
Ai fini dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), nel 2022 in Italia ben 41,5 mln di contribuenti hanno presentato la dichiarazione dei redditi. Ovverosia quella relativa all’anno di imposta 2021 in accordo con i dati che, al riguardo, sono stati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Dichiarazioni dei redditi del 2022 ai fini IRPEF per 41,5 mln di contribuenti, ecco i dati del Mef
Complessivamente, dalle dichiarazioni dei redditi del 2022, a fini IRPEF, l’imposta netta complessiva derivante, rispetto al 2020, si è attestata in crescita del 7,4% a 171 miliardi di euro. Per tipo di dichiarazione nel 2022, sull’anno di imposta 2021, a prevalere di netto è stato il 730.
23 milioni sono state le persone fisiche che hanno trasmesso al Fisco il modello 730 2022
Con il modello che è stato presentato al Fisco da ben 23 milioni di persone fisiche. Con un incremento, rispetto all’anno precedente, pari ad oltre 427 mila contribuenti in accordo con quanto è stato riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Nel 2022, invece, sempre ai fini IRPEF, 8,9 milioni hanno trasmesso al Fisco la dichiarazione con il modello Redditi Persone Fisiche (PF).
9,5 milioni i contribuenti non tenuti a presentare la dichiarazione nell’anno di imposta 2021
Mentre per 9,5 milioni di contribuenti, non tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, il Fisco ha acquisito i dati sui redditi del 2022, per l’anno di imposta 2021, attraverso le Certificazioni Uniche (CU) che sono state compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate dai sostituti d’imposta.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…