Dichiarazioni dei redditi 730/2023, scadenza in arrivo per CAF e professionisti abilitati
C’è una scadenza importante in arrivo per i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) ed anche per i professionisti abilitati che sono tenuti a trasmettere le dichiarazioni dei redditi che sono state presentate dai contribuenti. Precisamente, le dichiarazioni dei redditi nella quarta finestra temporale che va dal 16 luglio al 31 agosto del 2024. E questo, in particolare, in accordo con quanto si legge online sul portale web FiscoOggi.it che è il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Dichiarazioni dei redditi con il modello 730/2023, scadenza in arrivo per CAF ed anche per i professionisti abilitati in qualità di sostituti di imposta
Precisamente, entro la data di venerdì 15 settembre del 2024, i CAF ed i professionisti abilitati dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate, in qualità di sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale per conto dei loro assistiti, non solo le dichiarazioni dei redditi che sono state presentate dai contribuenti. Ma anche i prospetti di liquidazione (Modello 730-3).
Dichiarazioni dei redditi del 2024, la quinta ed ultima finestra di invio del /30 e prospetti di liquidazione scadrà il prossimo 30 settembre
In più, superata la scadenza del 15 del corrente mese, in automatico per i CAF e per i professionisti abilitati si aprirà la quinta ed ultima finestra di invio. Con la scadenza che è vincolata in questo caso, nello specifico, al 30 settembre del 2024 per l’invio al Fisco dei modelli di dichiarazione dei redditi 730 e dei prospetti di liquidazione. Riporta altresì FiscoOggi.it. Complessivamente, le finestre di invio per la stagione dichiarativa sono cinque, e permettono ai contribuenti tempi più rapidi di conguaglio a debito oppure a credito.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…