Dichiarazioni dei redditi 730/2023, scadenza in arrivo per CAF e professionisti abilitati
C’è una scadenza importante in arrivo per i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) ed anche per i professionisti abilitati che sono tenuti a trasmettere le dichiarazioni dei redditi che sono state presentate dai contribuenti. Precisamente, le dichiarazioni dei redditi nella quarta finestra temporale che va dal 16 luglio al 31 agosto del 2023. E questo, in particolare, in accordo con quanto si legge online sul portale web FiscoOggi.it che è il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Dichiarazioni dei redditi con il modello 730/2023, scadenza in arrivo per CAF ed anche per i professionisti abilitati in qualità di sostituti di imposta
Precisamente, entro la data di venerdì 15 settembre del 2023, i CAF ed i professionisti abilitati dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate, in qualità di sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale per conto dei loro assistiti, non solo le dichiarazioni dei redditi che sono state presentate dai contribuenti. Ma anche i prospetti di liquidazione (Modello 730-3).
Dichiarazioni dei redditi del 2023, la quinta ed ultima finestra di invio del /30 e prospetti di liquidazione scadrà il prossimo 30 settembre
In più, superata la scadenza del 15 del corrente mese, in automatico per i CAF e per i professionisti abilitati si aprirà la quinta ed ultima finestra di invio. Con la scadenza che è vincolata in questo caso, nello specifico, al 30 settembre del 2023 per l’invio al Fisco dei modelli di dichiarazione dei redditi 730 e dei prospetti di liquidazione. Riporta altresì FiscoOggi.it. Complessivamente, le finestre di invio per la stagione dichiarativa sono cinque, e permettono ai contribuenti tempi più rapidi di conguaglio a debito oppure a credito.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…