Dividendo 2021 azioni Poste Italiane, ecco la cedola di giugno

Via libera in data odierna, venerdì 28 maggio del 2021, al dividendo per le azioni ordinarie del Gruppo Poste Italiane. L’Assemblea dei Soci, che si è riunita a Roma sotto la presidenza di Maria Bianca Farina, ha infatti approvato la proposta di remunerazione agli azionisti che è stata formulata in precedenza dal Consiglio di Amministrazione.
Azioni ordinarie Poste Italiane, ecco la cedola di giugno 2021 a saldo su acconto del mese di novembre del 2020
Ovverosia, sull’esercizio del 2020, un dividendo unitario complessivo, per le azioni ordinarie del Gruppo Poste Italiane, che è pari a 0,486 euro. Considerando che già nel mese di novembre del 2020 sono stati pagati 0,162 euro unitari a titolo di acconto, ne consegue che il dividendo 2021 a saldo per le azioni ordinarie Poste Italiane è pari a 0,324 euro unitari con il pagamento che è fissato nel mese di giugno del 2021. Nel dettaglio, il dividendo a saldo sarà pagato in data 23 giugno del 2021 con stacco della cedola numero 8 il 21 giugno del 2021, e record date il 22 giugno del 2021.
Le deliberazioni odierne dell’Assemblea dei Soci del Gruppo Poste Italiane, dal bilancio societario ai piani di incentivazione
Sempre in data odierna, inoltre, l’Assemblea degli Azionisti del Gruppo Poste Italiane ha pure approvato il bilancio societario alla data del 31 dicembre del 2020. Così come, oltre all’approvazione del dividendo, l’Assemblea dei Soci ha pure approvato, tra l’altro, la politica sulla remunerazione relativa all’esercizio del 2021, la relazione sui compensi che sono stati corrisposti nell’esercizio del 2020, ed i piani di incentivazione che sono basati su strumenti finanziari.
Relevant news

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…