Dividendo 2021 azioni Recordati aumenta del 5%, ecco quando sarà pagato

Su proposta che è stata formulata dal Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea degli Azionisti della società Recordati ha deliberato per il pagamento ai soci di un dividendo 2021, a valere sul bilancio di esercizio 2020, pari a 1,05 euro per azione, e quindi con un aumento del 5% rispetto alla cedola 1 euro che è stata pagata ai soci sull’esercizio di bilancio del 2019.
Considerando che già nel mese di novembre del 2020 è stata pagata una cedola di 0,50 euro unitari, a titolo di acconto, il dividendo 2021 a saldo per le azioni Recordati, di conseguenza, ammonta a 0,55 euro unitari per ciascuna delle azioni in circolazione.
Ecco quando sarà pagato il dividendo 2021 per le azioni Recordati
Il dividendo a saldo, recita altresì una nota della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, e che fa parte dell’indice azionario principale delle Blue Chips FTSE MIB, sarà messo in pagamento il 26 maggio del 2021 con record date il 25 maggio e stacco della cedola, la numero 27, in data 24 maggio del 2021. Dal pagamento del dividendo sono escluse le azioni proprie in portafoglio, da parte di Recordati, a quella data.
Via libera al bilancio al 31 dicembre del 2020 da parte dell’Assemblea degli Azionisti della società Recordati
Nell’approvare il dividendo che è stato proposto dal Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea degli Azionisti di Recordati ha approvato pure il bilancio 2020 che è stato chiuso con 1.448,9 milioni di euro di ricavi netti consolidati, con un EBITDA a 569,3 milioni di euro, con un utile operativo di 469,0 milioni di euro, e con un utile netto a 355 milioni di euro che salgono a 410,4 milioni di euro considerando i profitti netti rettificati.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…