Dividendo 2021 azioni UnipolSai aumenta del 18,7% anno su anno

Il Consiglio di Amministrazione di UnipolSai Assicurazioni S.p.A., nell’approvare i risultati preliminari consolidati dell’esercizio del 2020 nella giornata di ieri, venerdì 12 febbraio del 2021, ha reso noto che ai Soci sarà proposta la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,19 euro con un incremento che è pari al 18,7% rispetto alla cedola che è stata riconosciuta agli azionisti di UnipolSai sull’esercizio di bilancio del 2019.
Il pagamento del dividendo 2021 UnipolSai è previsto nel prossimo mese di maggio
Il pagamento del dividendo 2021 UnipolSai è atteso per il prossimo mese di maggio ed è subordinato al via libera, e quindi all’approvazione della proposta, che è stata formulata da parte del Consiglio di Amministrazione della società, da parte dell’Assemblea dei Soci che è prevista per il prossimo 18 marzo del 2021.
Dati preliminari 2020 UnipolSai, raccolta diretta assicurativa a 12,2 miliardi di euro
La decisione di proporre un dividendo in crescita anno su anno, da parte del Consiglio di Amministrazione di UnipolSai, è scaturita dai buoni dati economici e finanziari dell’esercizio 2020. In base ai dati preliminari, infatti, UnipolSai ha chiuso l’anno fiscale con una raccolta diretta assicurativa a 12,2 miliardi di euro, dei quali 4,3 miliardi di euro che sono riconducibili al settore vita, e 7,9 miliardi di euro al ramo danni.
Il risultato netto consolidato 2020 per UnipolSai, inoltre, si è attestato a 853 milioni di euro con un balzo del 18,3% rispetto ai 721 milioni di euro al 31 dicembre del 2019. Nel ramo danni, infine, UnipolSai si conferma leader in Europa nel settore delle black box installate nei veicoli che, a fine 2020, hanno raggiunto quota 4,2 milioni.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…