Dividendo 2022 azioni Ferrari, ecco la proposta del Consiglio di Amministrazione
Venerdì 25 febbraio del 2022 si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Ferrari. Dalla riunione è emerso che il CdA della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ed a Wall Street intende proporre agli azionisti il riconoscimento di un dividendo che è pari a 1,362 euro per azione ordinaria posseduta.
Dividendo 2022 azioni Ferrari cresce del 57% anno su anno
Si tratta di una cedola che corrisponde complessivamente ad un monte dividendi da distribuire che si attesta a 250 milioni di euro circa. Inoltre, l’ammontare del dividendo registra un balzo che è pari a ben il 57% rispetto a quello dell’anno precedente in accordo con quanto è stato messo in risalto proprio dalla società Ferrari N.V. con una nota.
Per l’approvazione della cedola servirà il via libera da parte dell’Assemblea del prossimo 13 aprile del 2022
Per la distribuzione del dividendo 2022 azioni Ferrari, che è stato proposto dal Consiglio di Amministrazione della società di vetture di lusso, occorrerà aspettare l’approvazione e quindi il via libera da parte dell’Assemblea dei Soci che si terrà in data 13 aprile del 2022.
Ecco la data di pagamento fissata per il dividendo azioni Ferrari 2022
Con il via libera da parte dell’Assemblea dei Soci, il dividendo 2022 Ferrari sarà pagato a Piazza Affari ed a Wall Street il 6 maggio del 2022. Con lo stacco della cedola il 19 aprile e record date il 20 aprile del 2022 per le azioni ordinarie Ferrari. La cedola che è associata allo stacco del dividendo sarà la numero 7.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…