Dividendo 2023 a saldo azioni Banca Mediolanum approvato dall’Assemblea dei Soci
Via libera, da parte dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, al Bilancio 2022 di Banca Mediolanum. È successo ieri, martedì 18 aprile del 2023, con l’Assemblea che, inoltre, ha approvato la remunerazione agli azionisti per il 2023 sull’esercizio del 2022. Precisamente, un dividendo complessivo che è pari a 0,50 euro per azione.
Dividendo 2023 a saldo azioni Banca Mediolanum approvato dall’Assemblea dei Soci
E quindi un dividendo 2023 a saldo di 0,26 euro visto che 0,24 euro sono stati già distribuiti agli azionisti di Banca Mediolanum nello scorso mese di novembre del 2022 a titolo di acconto. Con lo stacco della cedola numero 14, il 24 aprile del 2023, il dividendo a saldo 2023, per le azioni Banca Mediolanum, sarà messo in pagamento a partire dal 26 aprile del 2023. Con record date il 25 aprile del 2023.
Banca Mediolanum chiude l’esercizio 2022 con un utile netto consolidato di 522 milioni di euro
Inoltre, nell’approvare il Bilancio del 2022, chiusosi con un utile netto consolidato di 522 milioni di euro, l’Assemblea degli Azionisti di Banca Mediolanum, sempre nella giornata di ieri, ha approvato pure la relazione sulle politiche retributive di Gruppo, i piani di remunerazione e di incentivazione basati su strumenti finanziari, ed il Piano LTI (Long Term Incentive) 2023 – 2025.
In particolare, riferisce altresì Banca Mediolanum con una nota, il nuovo piano di incentivazione a lungo termine, che è denominato “Piano LTI 2023-2025”, è riservato ai “top key people”. Precisamente, tra gli amministratori esecutivi e i dirigenti della Banca e/o delle società da essa controllate. Anche se questi non sono appartenenti al Gruppo Bancario Mediolanum.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…