Dividendo assicurazioni e acquisto azioni proprie, arriva la raccomandazione IVASS

Nella giornata di oggi, martedì 29 dicembre del 2020, per le imprese di assicurazione e di riassicurazione italiane è arrivata la raccomandazione da parte dell’IVASS che è l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Il focus sulla raccomandazione, da parte dell’Autorità italiana, riguarda, per le compagnie di assicurazione, la politica adottata non solo in materia di distribuzione degli utili, attraverso i dividendi ai soci, ma anche sulle politiche di remunerazione variabile da parte delle imprese del settore. E pure sui piani di buyback.
L’IVASS ha fatto proprie le ultime raccomandazioni del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB)
Nell’emanare la raccomandazione, in particolare, l’IVASS ha adottato, e quindi ha fatto proprie, le ultime raccomandazioni aggiornate, da parte del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB), proprio in materia di distribuzione dei dividendi, dei piani di riacquisto di azioni proprie (buyback), e pure nel riconoscere componenti variabili delle remunerazioni. In un’ottica prudenziale, almeno fino al mese di settembre del 2021, nell’ambito di una raccomandazione che, per i Paesi UE, non è rivolta solo alle Autorità nazionali di vigilanza del settore assicurativo, ma pure per il comparto bancario e finanziario.
Compagnie di assicurazione, richiami alla prudenza pure da parte dell’EIOPA, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nello stesso comunicato, ricorda inoltre che, riguardo alle politiche di gestione del patrimonio, pure l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha reiterato recentemente il richiamo alle compagnie del settore ad adottare estrema prudenza. E questo anche considerando gli impatti dell’emergenza epidemiologica sulle imprese assicurative a livello non sono finanziario, ma anche in termini di liquidità e di solvibilità.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…