Dividendo assicurazioni e acquisto azioni proprie, arriva la raccomandazione IVASS
Nella giornata di oggi, martedì 29 dicembre del 2020, per le imprese di assicurazione e di riassicurazione italiane è arrivata la raccomandazione da parte dell’IVASS che è l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Il focus sulla raccomandazione, da parte dell’Autorità italiana, riguarda, per le compagnie di assicurazione, la politica adottata non solo in materia di distribuzione degli utili, attraverso i dividendi ai soci, ma anche sulle politiche di remunerazione variabile da parte delle imprese del settore. E pure sui piani di buyback.
L’IVASS ha fatto proprie le ultime raccomandazioni del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB)
Nell’emanare la raccomandazione, in particolare, l’IVASS ha adottato, e quindi ha fatto proprie, le ultime raccomandazioni aggiornate, da parte del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB), proprio in materia di distribuzione dei dividendi, dei piani di riacquisto di azioni proprie (buyback), e pure nel riconoscere componenti variabili delle remunerazioni. In un’ottica prudenziale, almeno fino al mese di settembre del 2021, nell’ambito di una raccomandazione che, per i Paesi UE, non è rivolta solo alle Autorità nazionali di vigilanza del settore assicurativo, ma pure per il comparto bancario e finanziario.
Compagnie di assicurazione, richiami alla prudenza pure da parte dell’EIOPA, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nello stesso comunicato, ricorda inoltre che, riguardo alle politiche di gestione del patrimonio, pure l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha reiterato recentemente il richiamo alle compagnie del settore ad adottare estrema prudenza. E questo anche considerando gli impatti dell’emergenza epidemiologica sulle imprese assicurative a livello non sono finanziario, ma anche in termini di liquidità e di solvibilità.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…