Dividendo Banca Generali: proposti 3,30 euro per azione in 2 tranche, ecco come
Un dividendo che è pari a 3,30 euro unitari a valere sugli utili cumulati consolidati degli esercizi di bilancio del 2019 e del 2020. E’ questa la proposta di cedola cumulata, da parte del Consiglio di Amministrazione di Banca Generali, che ora dovrà essere approvata dall’Assemblea degli azionisti che è stata convocata in data 22 aprile del 2021.
In pratica la società Banca Generali punta a remunerare gli azionisti andando a recuperare le previste distribuzioni di dividendi poi cancellate tenendo conto, a causa della pandemia di coronavirus, delle raccomandazioni espresse dalle Autorità competenti in materia di distribuzione delle cedole.
Dividendo 2021-2022 Banca Generali: il CdA propone 3,30 euro per azione in due tranche, ecco come
La proposta di dividendo, se sarà approvata dall’Assemblea dei Soci, prevede il pagamento del dividendo cumulato di 3,30 euro unitari, a favore degli azionisti di Banca Generali, come segue: 2,70 euro per azione pagabili nella finestra temporale dal 15 ottobre al 31 dicembre del 2021; ed i restanti 0,60 euro per azione pagabili nella finestra temporale dal 15 gennaio al 31 marzo del 2022 in accordo con quanto ha reso noto proprio Banca Generali con un comunicato ufficiale.
Il ritorno alla cedola di Banca Generali è in linea con il piano strategico triennale 2019-2021
Con questa mossa il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali punta a rispettare, in materia di distribuzione delle cedole, il piano strategico triennale 2019-2021 che è stato comunicato ed illustrato alla comunità finanziaria. E questo anche perché, nell’esercizio 2020, Banca Generali si è ulteriormente rafforzata a livello patrimoniale, così come i risultati commerciali, e quelli economici e finanziari, hanno fatto registrare una crescita significativa.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…