Domanda Bonus Chef in scadenza, arriva l’ultima chiamata per i cuochi professionisti
Per l’accesso al Bonus Chef siamo davvero arrivati in zona Cesarini. In quanto i cuochi professionisti, in possesso dei requisiti di accesso al credito d’imposta, potranno presentare la domanda entro e non oltre le ore 15 di lunedì prossimo, 3 aprile del 2023, in accordo con quanto riporta e ricorda online il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Domanda per il Bonus chef in scadenza, arriva davvero l’ultima chiamata per i cuochi professionisti
Inoltre, l’istanza non deve essere presentata online dal portale del Fisco, ma dal sito Internet del ministero delle Imprese e del Made in Italy con autenticazione tramite un’identità digitale. Quindi, muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) o di Carta d’Identità Elettronica (CIE). Oppure con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). E questo perché l’apposita procedura informatica, per inoltrare la richiesta relativa al Bonus chef, è disponibile ed è accessibile proprio dal portale istituzionale del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il contributo sulle spese sostenute può arrivare fino a ben 6.000 euro
Nel rispetto dei requisiti richiesti, i cuochi professionisti, presentando domanda con istanza telematica, potranno ottenere un credito d’imposta che può arrivare fino a 6.000 euro. Precisamente, il 40% delle spese sostenute dallo chef professionista nel periodo che intercorre tra l’1 gennaio del 2021 ed il 31 dicembre del 2022.
Bonus chef con il meccanismo del credito d’imposta, si potrà portare in compensazione con il modello F24
Ogni beneficiario potrà fruire del Bonus chef avvalendosi, come detto, del meccanismo del credito d’imposta. Ovverosia andando poi a portare in compensazione il credito fiscale utilizzando il modello di pagamento unificato F24.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…