Domanda di elettricità in Italia: a maggio 2023 flessione del 6,3%, ecco i dati Terna
Nel nostro Paese, a maggio del 2023 i consumi elettrici hanno fatto registrare un calo tendenziale del 6,3%, ovverosia rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A comunicarlo è stata in particolare la Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, e che gestisce in Italia la rete di trasmissione nazionale. Inoltre, considerando i soli consumi elettrici ai fini industriali, a maggio del 2023 pure questi sono in calo. Precisamente, in contrazione anno su anno dell’8,1%.
Domanda di elettricità in Italia, a maggio del 2023 flessione del 6,3%, ecco i dati Terna
Precisamente, nel maggio del 2023 in Italia il fabbisogno mensile di elettricità si è attestato a 24,3 miliardi di kWh, dei quali oltre il 40% è stato coperto dalle fonti rinnovabili. Per una percentuale che, nello specifico, si è attestata a circa il 43% della domanda elettrica nazionale.
A maggio del 2023 in Italia è aumentata anno su anno la produzione di energia da eolico e idroelettrico
Sempre anno su anno, inoltre, a maggio del 2023 è aumentata la produzione di energia da idroelettrico e da eolico. Mentre per quel che riguarda la potenza da rinnovabili, il mese scorso, rispetto al mese di maggio del 2022, ci sono stati ulteriori 4.200 MW di fotovoltaico ed eolico installati. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario terna.it. Considerando inoltre i primi cinque mesi dell’anno, in Italia la domanda elettrica è scesa del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…