Domanda di energia in Italia crolla come nella Seconda guerra mondiale
Nel 2020 c’è stato in Italia un calo record dei consumi di energia come nella Seconda guerra mondiale. E questo chiaramente a causa dei lockdown imposti per contenere i contagi da Covid-19. In particolare, secondo l’Analisi ENEA 2020, l’anno scorso in Italia i consumi energetici sono crollati del 10% a fronte di un calo delle emissioni del 12%.
Energia 2020 in Italia, le emissioni scendono del 12% anche grazie a fattori virtuosi
Il calo delle emissioni, in ogni caso, non è solo legato alla pandemia di coronavirus. Al riguardo, infatti, l’ENEA ha precisato che per il 70% il calo delle emissioni è legato alla contrazione del PIL, ma per il restante 30% la risultante è frutto di fattori virtuosi a partire dal minor utilizzo di fonti fossili.
Tra petrolio e carbone, il mix energetico scende al minimo storico dal 1961
Nel dettaglio, tra petrolio e carbone, l’anno scorso in Italia la quota di fossili nel mix energetico si è attestata al minimo storico dal 1961. E nello stesso tempo, anche se con consumi in calo, il gas l’anno scorso nel nostro Paese si è rafforzato come prima fonte energetica a fronte di una situazione di sostanziale stabilità per le rinnovabili, e di un calo pari al 13% per le importazioni nette di elettricità.
Tariffe energia elettrica per le imprese sui minimi da un decennio
Con il calo della domanda sono diminuiti pure i prezzi dell’energia elettrica con un -10% circa per i consumatori domestici, e con un -15% per le imprese, su tutte le fasce di consumo, sui minimi da un decennio a questa parte.
Notizie Rilevanti
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…