Domanda online INPS per la pensione anticipata, ecco il sistema telematico aggiornato
Nel nostro Paese, per quel che riguarda la domanda online relativa alla richiesta della pensione anticipata, il sistema telematico è stato aggiornato. E questo, in particolare, alla luce delle novità previdenziali che sono previste dalla Legge di Bilancio del 2024.
Domanda online per la pensione anticipata, ecco il sistema telematico aggiornato sul sito Internet dell’INPS
Questo è quanto, infatti, ha reso noto con un comunicato ufficiale l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS). Con ulteriori chiarimenti in merito che, inoltre, sono presenti nel messaggio INPS numero 454 dell’1 febbraio del 2024.
Ecco le novità dell’INPS sulle pensioni con il messaggio numero 454 dell’1 febbraio del 2024
Precisamente, gli aggiornamenti che sono stati comunicati dall’INPS riguardano due tipologie di prestazioni previdenziali. Ovverosia la ‘Pensione Anticipata Opzione donna legge di bilancio 2023/2024’ e la domanda relativa alla ‘Pensione Anticipata Flessibile legge di bilancio 2024’. Così come si legge online in un comunicato che è stato pubblicato sul portale web istituzionale inps.it. In più, per quel che riguarda la domanda di pensione anticipata relativa ad ‘Opzione Donna’, il sistema telematico aggiornato sul sito dell’INPS permette pure alle lavoratrici di inserire il numero dei figli.
Come autenticarsi al sito Internet dell’INPS per la presentazione delle istanze di pensione anticipata
Le istanze relative alle domande per la pensione anticipata si presentano dal portale dell’INPS tramite autenticazione. Quindi, con la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure con la CIE (Carta di identità elettronica 3.0). Ma anche, in opzione, utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). A patto che sia almeno di Livello 2.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…