Dopo la Pasqua 2023, ecco i titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in asta
Dopo la Pasqua 2023, per i titoli di Stato italiani ci sono in programma, da parte del Tesoro, nuove aste a medio ed a lungo termine. Precisamente, la prossima asta è fissata per giovedì prossimo, 13 aprile del 2023, quando saranno offerti i BTP a 3 Anni, i BTP a 7 Anni e due tranche di BTP a 30 Anni con vita residua pari, rispettivamente, a 21 e 14 anni.
Dopo la Pasqua 2023, ecco i titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in asta
Con la prenotazione da parte del pubblico entro il 12 aprile del 2023; la presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 13 aprile del 2023; la presentazione delle domande in asta supplementare entro le ore 15,30 del 14 aprile del 2023, ed il regolamento delle sottoscrizioni in data 17 aprile del 2023.
Dai BTP 3 anni a quelli a 30 anni, ecco le aste del Tesoro per giovedì prossimo
Nel dettaglio, il Tesoro giovedì prossimo offrirà in asta i BTP a 3 Anni in terza tranche, con il codice ISIN IT0005538597, per un importo minimo di 2,75 miliardi e massimo 3,25 miliardi di euro; i nuovi BTP a 7 Anni con il codice ISIN che è da attribuire, in prima tranche per un importo minimo di 3,35 miliardi e massimo di 3,75 miliardi di euro.
In 20esima tranche i BTP a 30 Anni con il codice ISIN IT0004923998, per un importo minimo di 1 miliardo e massimo 1,25 miliardi di euro, e con vita residua pari a 21 anni; i BTP a 30 Anni con il codice ISIN IT0003934657, in 31esima tranche per un importo minimo di 1 miliardo e massimo 1,25 miliardi di euro con vita residua pari a 14 anni.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…