Dove in Italia fare la spesa costa meno
A Napoli per fare la spesa si spende la metà rispetto a Milano che resta la città più cara d’Italia. A rilevarlo è stato il Codacons in accordo con un’indagine basata sui prezzi dei generi alimentari e dei servizi in 17 province del nostro Paese.
E se a Milano la spesa costa il doppio che a Napoli, per i servizi invece la città italiana dove sono più salati è Aosta sempre in accordo con le rilevazioni dell’Associazione dei Consumatori e degli Utenti. Rilevazioni effettuate, tra l’altro, dopo gli ultimi rincari certificati dall’ISTAT con un’inflazione a +7,9% in Italia nello scorso mese di luglio del 2022.
Napoli è in questo momento la città meno cara d’Italia per fare la spesa
Il Codacons ha preso a riferimento un ipotetico paniere, per fare la spesa, composto da pane, pesce, carne e prodotti ortofrutticoli. Rilevando un costo complessivo, a Milano, pari a 116 euro. Ovverosia il 17,7% in più rispetto alla media nazionale, ed il 54% in più rispetto a Napoli che spicca per essere nel nostro Paese in questo momento la città meno cara per fare la spesa.
La classifica delle città più care dove fare la spesa, da Milano a Napoli
Nella classifica delle città più care dove fare la spesa, tra Milano in testa e Napoli in coda, ci sono nel mezzo, nell’ordine, Aosta, Genova, Trieste, Bologna, Firenze, Trento, Torino, Roma, Perugia, Venezia, Cagliari, Bari, Pescara, Palermo e Catanzaro.
Per quel che riguarda inoltre le singole voci di spesa, inoltre, l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti ha rilevato che in Italia il salmone è più caro di tutti da comprare a Milano, mentre è a Roma che le alici costano di più. I prezzi del pollo al chilo, invece, sono più convenienti di tutti a Pescara.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…