Ecco come correggere il modello di dichiarazione dei redditi 730/2022
Per il modello di dichiarazione dei redditi 730/2022, dopo che è stato presentato, ci sono i tempi supplementari. Precisamente, per tutti quei contribuenti che, per il modello che è stato già trasmesso all’Agenzia delle Entrate, devono essere apportate delle correzioni.
Correzione del modello di dichiarazione dei redditi 730/2022 entro il prossimo 25 ottobre
Entro il prossimo 25 ottobre del 2022, attraverso gli intermediari abilitati ed i CAF, i contribuenti avranno infatti la possibilità di presentare il modello 730/2022 integrativo. Presentando ed apportando, rispetto al modello originario, delle correzioni.
Precisamente, degli errori che sono ininfluenti sulle tasse da pagare, oppure a favore del contribuente in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Al riguardo l’Agenzia delle Entrate precisa inoltre che, in base alla correzione da apportare al modello di dichiarazione dei redditi 730/2022, le modalità sono diverse. E sono rappresentate dall’indicazione, in base ai casi, dei codici ‘1’, ‘2’ e ‘3’.
Come modificare il modello di dichiarazione dei redditi 730 dopo la scadenza del prossimo 25 ottobre
Oltre la scadenza del 25 ottobre del 2022, invece, l’Agenzia delle Entrate ricorda che l’unico rimedio per le correzioni al 730/2022 sarà poi rappresentato dalla presentazione del modello Redditi Persone Fisiche.
Tra le dimenticanze e/o le inesattezze, entro il 25/10 il contribuente dovrà presentarsi al CAF, o per esempio presso lo studio del proprio commercialista di fiducia, esibendo tutta la documentazione necessaria a supporto delle modifiche da effettuare. Visto che sarà necessario al riguardo il controllo della conformità dell’integrazione proposta da parte dell’intermediario abilitato.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…