Ecco come e perché il risparmio delle famiglie in Europa è a rischio a causa del caro energia

A causa del caro energia le famiglie per far fronte ai rincari stanno attingendo ai risparmi. Questo è quanto, riporta l’agenzia di stampa Ansa.it, ha messo in evidenza la Banca Centrale Europea (BCE) nel fornire alcune anticipazioni sull’ultimo bollettino economico. Inoltre, l’impatto del caro energia è ancor più negativo e sostanzialmente insostenibile per i nuclei familiari che sono più poveri.
Per la BCE contro il caro energia servono delle politiche fiscali mirate
Il che porta a mettere a punto, da parte dei Paesi membri, una politica fiscale mirata proprio a mitigare l’impatto che gli aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche hanno sui consumi delle famiglie. In una corposa analisi, non a caso, la BCE ha messo in risalto come il caro energia rischia di portare non solo ad una riduzione del risparmio, ma anche ad un calo dei consumi non energetici.
Come lasciare più soldi nelle tasche delle famiglie a basso reddito
Per un impatto che può essere assorbito solo tramite un aumento dei guadagni. Ovverosia, lasciando più soldi nelle tasche delle famiglie a basso reddito attraverso una politica fiscale mirata. In altre parole, dopo gli aiuti per il Covid a famiglie e imprese, ora è tempo che i Paesi investano in misure contro gli effetti negativi causati dalla guerra in Ucraina.
Nel Def pronti 6 miliardi di euro contro il caro energia
Per quel che riguarda l’Italia, in merito il Governo italiano guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi è all’opera proprio per mettere a punto nuove misure finalizzate a contrastare il caro energia. Nel Def, infatti, sono stati stanziati altri 6 miliardi di euro. Ma le risorse, senza ulteriori scostamenti di bilancio, non è escluso che possano aumentare.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…