Ecco come Leonardo è pronta a cogliere le future opportunità di business

Ordini a 17,3 miliardi di euro con un incremento del 21%, ricavi a 14,7 miliardi di euro, con un aumento del 4,7%, EBITDA a 1,2 miliardi di euro (+14,9%), e risultato netto a 932 milioni di euro con un balzo del 58,5%. Sono questi i principali indicatori economici dell’esercizio 2022 per la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Leonardo.
Il CdA di Leonardo ha approvato i risultati economici e finanziari dell’esercizio 2022
E questo dopo che questi risultati sono stati esaminati ed approvati giovedì scorso, 9 marzo del 2023, dal Consiglio di Amministrazione della società che si è riunito sotto la presidenza di Luciano Carta.
Inoltre, con un calo del 3,4%, l’indebitamento netto di Gruppo per Leonardo, al 31 dicembre del 2022, si è attestato a 3.016 milioni di euro. Con il CdA che, inoltre, per quel che riguarda la remunerazione agli azionisti proporrà all’Assemblea il pagamento di un dividendo unitario pari a 0,14 euro.
Ecco come la società quotata in Borsa Leonardo è pronta a cogliere le future opportunità di business
Dai risultati 2022 emerge, riporta altresì la società, che Leonardo non solo è più solida e più resiliente, ma anche più sostenibile e pronta pure a cogliere le future opportunità di business.
‘La performance positiva conseguita da Leonardo nel 2022 è il frutto di una visione di lungo periodo che ha permesso all’azienda di rafforzare la propria competitività in uno scenario internazionale di grande incertezza‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, nel commentare i dati societari.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…