Ecco come nel 2022 i soldi sono spariti dai conti correnti delle famiglie italiane

Dal fronte del risparmio, il 2022 è stato un anno davvero da dimenticare in Italia per la popolazione residente. In quanto tanti soldi sui conti correnti bancari e postali sono spariti. Precisamente, a mangiarseli è stata l’inflazione e, di conseguenza, il carovita.
In accordo con un rapporto della FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani, infatti, nel 2022 il saldo sui conti correnti è sceso di quasi 20 miliardi di euro. Per quella che è una contrazione delle giacenze che in Italia non si registrava dal 2017.
Diminuiscono le giacenze in conto corrente e aumenta la tendenza all’indebitamento
Secondo la FABI questo è il risultato della maggiore tendenza all’indebitamento da parte delle famiglie. Dai mutui ai prestiti, passando per il credito al consumo. Senza dimenticare che, da qualche mese a questa parte, in Italia il costo per l’accesso al credito bancario è aumentato a causa dell’aumento progressivo e ripetuto dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE).
Ecco come le famiglie italiane possono recuperare il potere d’acquisto
Anche per questo la FABI, al fine di far recuperare potere d’acquisto alle famiglie italiane, caldeggia il rinnovo di tutti i contratti collettivi di lavoro che sono scaduti. Un rinnovo da effettuarsi riconoscendo ai lavoratori degli importanti aumenti economici.
Secondo Lando Maria Sileoni, che è il segretario generale della FABI, in Italia si prevede che l’inflazione resti alta ancora per due anni, per poi scendere solo nel 2025. Ragion per cui, al fine di aumentare il reddito disponibile delle famiglie, sono necessarie pure delle politiche fiscali adeguate.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…