Ecco come Plenitude rafforza in Italia e Spagna il proprio portafoglio di asset rinnovabili
La società Plenitude, che è un’azienda italiana controllata al 100% da Eni S.p.A., ha reso noto il rafforzamento del proprio portafoglio di asset nel settore delle energie rinnovabili in Italia ed anche in Spagna.
Plenitude rafforza in Italia e Spagna il portafoglio di asset rinnovabili, ecco come
E questo, in particolare, grazie all’acquisizione di PLT che, a sua volta, è un gruppo italiano che ha 90 mila clienti retail, ed un portafoglio di 1,6 GW di capacità rinnovabile in Italia e in Spagna secondo quanto si legge in una nota che è stata pubblicata sul portale societario ENI.com.
La società di ENI acquisisce il 100% delle quote di PLT Energia S.r.l e SEF S.r.l. e rispettive controllate e partecipate
Nel dettaglio, Plenitude ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle quote di PLT Energia S.r.l e SEF S.r.l. e rispettive controllate e partecipate. In accordo con una nota riportante la data di giovedì 1 dicembre del 2022. Con la società acquisita che, come sopra accennato, non solo opera nel mercato della fornitura di energia a clienti retail, ma anche nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Ecco le dichiarazioni di Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude
‘Questo accordo segna un significativo passo in avanti nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Acquisiamo una piattaforma di progetti e di competenze di grande valore, che si integra perfettamente nel modello di business di Plenitude e ci consentirà di rafforzare il percorso di crescita della Società, anche al di fuori dell’Italia‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, nel commentare l’operazione di acquisizione di PLT.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…