Ecco gli incentivi MiSE per la blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things

Ammontano complessivamente a 45 milioni di euro le risorse iniziali che, attraverso l’erogazione di incentivi, saranno destinate alle imprese ed agli enti di ricerca per i progetti nella blockchain e nell’intelligenza artificiale.
Ecco 45 milioni di euro dal MiSE per la blockchain, per l’intelligenza artificiale e per l’Internet of Things (IoT)
E questo dopo che, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) è stato istituito un apposito Fondo con 45 milioni di euro di dotazione finanziaria iniziale. Si tratta, nello specifico, del del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things (IoT).
Domande imprese ed enti di ricerca a partire dal 21 settembre del 2022
Un apposito decreto del MiSE, per l’accesso al Fondo, ha già fissato quelle che sono le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti. A darne notizia con un comunicato è stato proprio il Ministero nel precisare che i termini per la presentazione delle istanze si apriranno il prossimo 21 settembre del 2022.
Ma dal 14/9 si aprirà sulla piattaforma online la fase di precompilazione
Prima dell’apertura dei termini, precisamente a partire dal 14 settembre del 2022, il MiSE attiverà, inoltre, pure una fase di precompilazione online delle istanze. E questo per permettere di predisporre in anticipo l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online. Con i progetti agevolati che dovranno prevedere spese e costi ammissibili compresi tra 500.000 euro ed i 2 milioni di euro in settori come quelli della blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT) che sono considerati strategici per lo sviluppo e per il futuro del nostro Paese.
Relevant news

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…