Ecco gli incentivi MiSE per la blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things

Ammontano complessivamente a 45 milioni di euro le risorse iniziali che, attraverso l’erogazione di incentivi, saranno destinate alle imprese ed agli enti di ricerca per i progetti nella blockchain e nell’intelligenza artificiale.
Ecco 45 milioni di euro dal MiSE per la blockchain, per l’intelligenza artificiale e per l’Internet of Things (IoT)
E questo dopo che, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) è stato istituito un apposito Fondo con 45 milioni di euro di dotazione finanziaria iniziale. Si tratta, nello specifico, del del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things (IoT).
Domande imprese ed enti di ricerca a partire dal 21 settembre del 2022
Un apposito decreto del MiSE, per l’accesso al Fondo, ha già fissato quelle che sono le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti. A darne notizia con un comunicato è stato proprio il Ministero nel precisare che i termini per la presentazione delle istanze si apriranno il prossimo 21 settembre del 2022.
Ma dal 14/9 si aprirà sulla piattaforma online la fase di precompilazione
Prima dell’apertura dei termini, precisamente a partire dal 14 settembre del 2022, il MiSE attiverà, inoltre, pure una fase di precompilazione online delle istanze. E questo per permettere di predisporre in anticipo l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online. Con i progetti agevolati che dovranno prevedere spese e costi ammissibili compresi tra 500.000 euro ed i 2 milioni di euro in settori come quelli della blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT) che sono considerati strategici per lo sviluppo e per il futuro del nostro Paese.
Relevant news

Sui Piani Individuali di Risparmio ecco la nuova guida online dell’ABI
L'ABI, Associazione Bancaria Italia, ha reso noto d'aver messo a disposizione online, sul proprio sito…

PIL Italia 2022 in decisa accelerazione congiunturale nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre del 2022 in Italia c'è stata una decisa accelerazione congiunturale per il…

illimity Bank rilascia solidi risultati per il secondo trimestre del 2022
La società quotata in Borsa a Piazza Affari illimity Bank S.p.A. ha archiviato il secondo…

Azioni Gruppo Unipol, ecco i risultati del primo semestre del 2022
Sotto la presidenza di Carlo Cimbri, il Consiglio di Amministrazione di Unipol Gruppo S.p.A. si…

Azioni Banca Generali, ecco i dati sulla raccolta di luglio 2022
Sfiora i 3,6 miliardi di euro, da inizio anno, la raccolta netta totale per la…

Azioni Tod’s a Piazza Affari, DeVa Finance lancia OPA volontaria e totalitaria
Tira aria di delisting per la Tod’s, società che è quotata in Borsa a Piazza…