Ecco gli incentivi MiSE per la blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things
Ammontano complessivamente a 45 milioni di euro le risorse iniziali che, attraverso l’erogazione di incentivi, saranno destinate alle imprese ed agli enti di ricerca per i progetti nella blockchain e nell’intelligenza artificiale.
Ecco 45 milioni di euro dal MiSE per la blockchain, per l’intelligenza artificiale e per l’Internet of Things (IoT)
E questo dopo che, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) è stato istituito un apposito Fondo con 45 milioni di euro di dotazione finanziaria iniziale. Si tratta, nello specifico, del del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things (IoT).
Domande imprese ed enti di ricerca a partire dal 21 settembre del 2022
Un apposito decreto del MiSE, per l’accesso al Fondo, ha già fissato quelle che sono le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti. A darne notizia con un comunicato è stato proprio il Ministero nel precisare che i termini per la presentazione delle istanze si apriranno il prossimo 21 settembre del 2022.
Ma dal 14/9 si aprirà sulla piattaforma online la fase di precompilazione
Prima dell’apertura dei termini, precisamente a partire dal 14 settembre del 2022, il MiSE attiverà, inoltre, pure una fase di precompilazione online delle istanze. E questo per permettere di predisporre in anticipo l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online. Con i progetti agevolati che dovranno prevedere spese e costi ammissibili compresi tra 500.000 euro ed i 2 milioni di euro in settori come quelli della blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT) che sono considerati strategici per lo sviluppo e per il futuro del nostro Paese.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…