Ecco i finanziamenti del MIMIT per i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale
Per i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che sono di rilevanza strategica per il sistema produttivo, attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs), arrivano i finanziamenti del MIMIT. Ovverosia da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Ecco i finanziamenti del MIMIT per i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale
Precisamente, grazie al decreto che è stato firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, è arrivato il via libera ad oltre 473 milioni di euro di risorse che, nell’ambito della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, andranno a finanziare ed a sostenere, come detto, i i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.
Ecco quali imprese potranno accedere alle risorse che sono state stanziate dal MIMIT
In più, a livello territoriale, potranno accedere alle risorse stanziate dal MIMIT le imprese operanti nelle seguenti regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale mimit.gov.it. Le imprese beneficiarie, di qualsiasi dimensione, dovranno in ogni caso esercitare attività industriali, agroindustriali, artigiane, e/o di servizi all’industria ed ai Centri di ricerca.
Il Mediocredito Centrale è il soggetto gestore della misura nell’ambito della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente
Riferisce e precisa altresì il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con il Mediocredito Centrale che è il soggetto gestore della misura, e con i termini di apertura, al fine di presentare le domande, che saranno successivamente dal MIMIT con appositi provvedimenti.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…