Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
Per il bando transnazionale, che è denominato “Key Digital Technologies Joint Undertaking”, il Governo italiano, ed in particolare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha assegnato 20 milioni di euro di risorse del PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane.
Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
A darne notizia con un comunicato venerdì scorso, 14 aprile del 2024, è stato proprio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel ricordare che il Bando KDT JU, con le domande che dovranno essere presentate entro e non oltre il 3 maggio del 2024, sostiene la produzione e l’innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori. Nonché la loro integrazione in sistemi intelligenti.
Con l’invio della proposta preliminare del progetto, le imprese italiane per aderire dovranno presentare la domanda per entrambi i bandi, ovverosia per quello italiano e per quello europeo. Da parte delle imprese commerciali, di trasporto, artigiane, agro-industriali, le attività industriali, le università ed anche i centri di ricerca interessati. Sempre in accordo con quanto è stato reso noto venerdì scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il 40% delle risorse del Bando KDT JU è riservato ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno
Superata la selezione delle proposte progettuali, per entrambi i bandi, scatterà poi l’ammissione alla fase successiva. Quella che, entro e non oltre il 19 settembre del 2024, prevede l’inoltro, da parte dei soggetti partecipanti, dei progetti definitivi. In più, fa altresì sapere il Ministero, una quota pari al 40% delle risorse sarà riservata ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…