Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
Per il bando transnazionale, che è denominato “Key Digital Technologies Joint Undertaking”, il Governo italiano, ed in particolare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha assegnato 20 milioni di euro di risorse del PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane.
Ecco i finanziamenti italiani al bando europeo Key Digital Technologies Joint Undertaking
A darne notizia con un comunicato venerdì scorso, 14 aprile del 2023, è stato proprio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel ricordare che il Bando KDT JU, con le domande che dovranno essere presentate entro e non oltre il 3 maggio del 2023, sostiene la produzione e l’innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori. Nonché la loro integrazione in sistemi intelligenti.
Con l’invio della proposta preliminare del progetto, le imprese italiane per aderire dovranno presentare la domanda per entrambi i bandi, ovverosia per quello italiano e per quello europeo. Da parte delle imprese commerciali, di trasporto, artigiane, agro-industriali, le attività industriali, le università ed anche i centri di ricerca interessati. Sempre in accordo con quanto è stato reso noto venerdì scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il 40% delle risorse del Bando KDT JU è riservato ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno
Superata la selezione delle proposte progettuali, per entrambi i bandi, scatterà poi l’ammissione alla fase successiva. Quella che, entro e non oltre il 19 settembre del 2023, prevede l’inoltro, da parte dei soggetti partecipanti, dei progetti definitivi. In più, fa altresì sapere il Ministero, una quota pari al 40% delle risorse sarà riservata ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…