Ecco i nuovi bonus 2022 PMI per brevetti, disegni e marchi
Ecco i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con risorse complessive che sono pari a ben 46 milioni di euro. Per i nuovi contributi alle Pmi per il 2022, infatti, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), che assegna e che ripartisce le risorse, è stato infatti già pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Ecco i nuovi bonus 2022 alle PMI per la brevettabilità e per la valorizzazione delle idee
Gli interventi, con il lancio dei nuovi bandi, rientrano, per il triennio 2021-2023, nella programmazione che è prevista dalla riforma sulla proprietà industriale, e che è stata adottata dal Ministro dello Sviluppo Economico. I contributi agevolativi, proprio a favore delle piccole e medie imprese (PMI), mirano ad incentivare ed a favorire non solo la realizzazione e la valorizzazione delle idee, ma anche la brevettabilità.
Incentivi brevetti, disegni e marchi: ecco come sono state stanziate le risorse
Su un totale di 46 milioni di euro di incentivi, le risorse sono state stanziate e ripartite come segue: 30 milioni di euro per il bando Brevetti+, dei quali 10 milioni di euro sono risorse che sono riconducibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); 14 milioni di euro di incentivi che sono stati stanziati per il bando Disegni+; ed i restanti 2 milioni di euro che sono stati stanziati per il bando Marchi+.
Prossimamente il MiSE pubblicherà gli avvisi di apertura dei bandi
Prossimamente, si legge altresì nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico, il MiSE pubblicherà gli avvisi di apertura degli sportelli. Includendo pure i termini e le modalità di presentazione delle domande da parte delle piccole e medie imprese.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…