Ecco i nuovi bonus 2022 PMI per brevetti, disegni e marchi

Ecco i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con risorse complessive che sono pari a ben 46 milioni di euro. Per i nuovi contributi alle Pmi per il 2022, infatti, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), che assegna e che ripartisce le risorse, è stato infatti già pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Ecco i nuovi bonus 2022 alle PMI per la brevettabilità e per la valorizzazione delle idee
Gli interventi, con il lancio dei nuovi bandi, rientrano, per il triennio 2021-2023, nella programmazione che è prevista dalla riforma sulla proprietà industriale, e che è stata adottata dal Ministro dello Sviluppo Economico. I contributi agevolativi, proprio a favore delle piccole e medie imprese (PMI), mirano ad incentivare ed a favorire non solo la realizzazione e la valorizzazione delle idee, ma anche la brevettabilità.
Incentivi brevetti, disegni e marchi: ecco come sono state stanziate le risorse
Su un totale di 46 milioni di euro di incentivi, le risorse sono state stanziate e ripartite come segue: 30 milioni di euro per il bando Brevetti+, dei quali 10 milioni di euro sono risorse che sono riconducibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); 14 milioni di euro di incentivi che sono stati stanziati per il bando Disegni+; ed i restanti 2 milioni di euro che sono stati stanziati per il bando Marchi+.
Prossimamente il MiSE pubblicherà gli avvisi di apertura dei bandi
Prossimamente, si legge altresì nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico, il MiSE pubblicherà gli avvisi di apertura degli sportelli. Includendo pure i termini e le modalità di presentazione delle domande da parte delle piccole e medie imprese.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…