Ecco il Documento di Economia e Finanza 2023 del Governo Meloni
Nella giornata di ieri, martedì 11 aprile del 2023, si è riunito il Consiglio dei Ministri del Governo italiano sotto la presidenza di Giorgia Meloni. Ed è stato un CdM molto importante in quanto l’Esecutivo di centrodestra ha alzato il velo sul Documento di Economia e Finanza 2023. Che è anche il primo DEF del Governo Meloni da quando si è insediato.
Ecco il Documento di Economia e Finanza 2023 del Governo Meloni
Tra le misure contenute nel DEF spicca il taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi. Un taglio che, con un provvedimento di prossima adozione, sarà pari a ben 3 miliardi di euro per il periodo del mese di maggio al mese di dicembre del 2023. Per quella che è una misura di aiuto alle famiglie sia per sostenere la crescita, sia per arginare le spinte inflazionistiche che hanno generato perdita di potere d’acquisto.
Le stime dell’Esecutivo Meloni sulla crescita del PIL per l’anno corrente e per il 2024
In più, grazie alle nuove misure fiscali che il Governo italiano intende attuare per l’anno corrente e per il 2024, l’Esecutivo stima per il nostro Paese una crescita del PIL; nello scenario programmatico, pari all’1% per il 2023, ed a +1,5% per il 2024.
Via libera da parte del Governo italiano ad un disegno di Legge a sostegno della competitività dei capitali
In più, sempre a conclusione del CdM di ieri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, il Governo italiano ha varato pure un disegno di Legge per interventi a sostegno della competitività dei capitali. Si tratta, nello specifico, di una riforma organica che è finalizzata a incentivare la quotazione delle società e diffondere l’azionariato della Borsa italiana.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…