Ecco il Documento di Economia e Finanza 2023 del Governo Meloni
Nella giornata di ieri, martedì 11 aprile del 2023, si è riunito il Consiglio dei Ministri del Governo italiano sotto la presidenza di Giorgia Meloni. Ed è stato un CdM molto importante in quanto l’Esecutivo di centrodestra ha alzato il velo sul Documento di Economia e Finanza 2023. Che è anche il primo DEF del Governo Meloni da quando si è insediato.
Ecco il Documento di Economia e Finanza 2023 del Governo Meloni
Tra le misure contenute nel DEF spicca il taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi. Un taglio che, con un provvedimento di prossima adozione, sarà pari a ben 3 miliardi di euro per il periodo del mese di maggio al mese di dicembre del 2023. Per quella che è una misura di aiuto alle famiglie sia per sostenere la crescita, sia per arginare le spinte inflazionistiche che hanno generato perdita di potere d’acquisto.
Le stime dell’Esecutivo Meloni sulla crescita del PIL per l’anno corrente e per il 2024
In più, grazie alle nuove misure fiscali che il Governo italiano intende attuare per l’anno corrente e per il 2024, l’Esecutivo stima per il nostro Paese una crescita del PIL; nello scenario programmatico, pari all’1% per il 2023, ed a +1,5% per il 2024.
Via libera da parte del Governo italiano ad un disegno di Legge a sostegno della competitività dei capitali
In più, sempre a conclusione del CdM di ieri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, il Governo italiano ha varato pure un disegno di Legge per interventi a sostegno della competitività dei capitali. Si tratta, nello specifico, di una riforma organica che è finalizzata a incentivare la quotazione delle società e diffondere l’azionariato della Borsa italiana.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…