Ecco il motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane

È nato il nuovo motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane. Si tratta, nello specifico, di incentivi.gov.it, il nuovo sito Internet che aiuta le imprese che vogliono realizzare investimenti facendo leva sugli incentivi che sono stanziati e concessi dal MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico.
Nuovo portale sugli incentivi del MiSE, ci sono pure quelli del PNRR
Il nuovo portale è destinato ad enti, istituzioni, ma soprattutto ai liberi professionisti, alle imprese già attive, agli aspiranti imprenditori ed alle imprese di nuova costituzione. Con il motore di ricerca che tra gli incentivi, include pure quelli che sono previsti dal PNRR in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come trovare gli incentivi grazie al motore di ricerca incentivi.gov.it
Dal sito Internet incentivi.gov.it gli interessati possono cercare gli incentivi per profilo, per parola chiave ed anche per categoria di interesse. Ed in ogni caso c’è la possibilità di esplorare l’intero catalogo di incentivi MiSE a disposizione attraverso l’uso di filtri.
Ad ogni incentivo caricato sul portale, precisa altresì il MiSE, è associata una scheda sintetica della misura, e tutte le informazioni utili. A partire da chi può chiedere l’incentivo, passando per la data di apertura e di chiusura del bando. Nonché tutta la modulistica necessaria ed i documenti e le informazioni di supporto per la compilazione e per la presentazione dell’istanza. Sul portale, ai fini di una piena comprensione dei termini utilizzati per gli incentivi, c’è pure un utile glossario.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…