Ecco il motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane

È nato il nuovo motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane. Si tratta, nello specifico, di incentivi.gov.it, il nuovo sito Internet che aiuta le imprese che vogliono realizzare investimenti facendo leva sugli incentivi che sono stanziati e concessi dal MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico.
Nuovo portale sugli incentivi del MiSE, ci sono pure quelli del PNRR
Il nuovo portale è destinato ad enti, istituzioni, ma soprattutto ai liberi professionisti, alle imprese già attive, agli aspiranti imprenditori ed alle imprese di nuova costituzione. Con il motore di ricerca che tra gli incentivi, include pure quelli che sono previsti dal PNRR in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come trovare gli incentivi grazie al motore di ricerca incentivi.gov.it
Dal sito Internet incentivi.gov.it gli interessati possono cercare gli incentivi per profilo, per parola chiave ed anche per categoria di interesse. Ed in ogni caso c’è la possibilità di esplorare l’intero catalogo di incentivi MiSE a disposizione attraverso l’uso di filtri.
Ad ogni incentivo caricato sul portale, precisa altresì il MiSE, è associata una scheda sintetica della misura, e tutte le informazioni utili. A partire da chi può chiedere l’incentivo, passando per la data di apertura e di chiusura del bando. Nonché tutta la modulistica necessaria ed i documenti e le informazioni di supporto per la compilazione e per la presentazione dell’istanza. Sul portale, ai fini di una piena comprensione dei termini utilizzati per gli incentivi, c’è pure un utile glossario.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…