Ecco il motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane
È nato il nuovo motore di ricerca istituzionale per gli incentivi alle imprese italiane. Si tratta, nello specifico, di incentivi.gov.it, il nuovo sito Internet che aiuta le imprese che vogliono realizzare investimenti facendo leva sugli incentivi che sono stanziati e concessi dal MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico.
Nuovo portale sugli incentivi del MiSE, ci sono pure quelli del PNRR
Il nuovo portale è destinato ad enti, istituzioni, ma soprattutto ai liberi professionisti, alle imprese già attive, agli aspiranti imprenditori ed alle imprese di nuova costituzione. Con il motore di ricerca che tra gli incentivi, include pure quelli che sono previsti dal PNRR in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come trovare gli incentivi grazie al motore di ricerca incentivi.gov.it
Dal sito Internet incentivi.gov.it gli interessati possono cercare gli incentivi per profilo, per parola chiave ed anche per categoria di interesse. Ed in ogni caso c’è la possibilità di esplorare l’intero catalogo di incentivi MiSE a disposizione attraverso l’uso di filtri.
Ad ogni incentivo caricato sul portale, precisa altresì il MiSE, è associata una scheda sintetica della misura, e tutte le informazioni utili. A partire da chi può chiedere l’incentivo, passando per la data di apertura e di chiusura del bando. Nonché tutta la modulistica necessaria ed i documenti e le informazioni di supporto per la compilazione e per la presentazione dell’istanza. Sul portale, ai fini di una piena comprensione dei termini utilizzati per gli incentivi, c’è pure un utile glossario.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…