Ecco il nuovo simulatore online INPS per l’assegno unico universale ai figli
Sul sito Internet dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, per quel che riguarda l’assegno unico e universale per i figli, c’è accessibile online il nuovo simulatore. Rispetto al precedente, in particolare, il nuovo simulatore INPS sull’assegno unico e universale per i figli presenta delle nuove funzionalità. Ora, per esempio, lo strumento rende ancor più facile la presentazione della domanda dell’assegno unico in proprio oppure avvalendosi sul territorio dell’assistenza dei patronati.
Ecco il nuovo simulatore online INPS per l’assegno unico e universale ai figli
Così come il nuovo simulatore INPS permette di seguire da vicino l’iter della richiesta in fase istruttoria. In accordo con quanto è stato riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. La nuova versione del simulatore online dell’INPS; sull’assegno unico per i figli, tiene inoltre conto delle ultime modifiche che sono state apportate a livello legislativo.
La misura di sostegno alla natalità ed alla genitorialità è stata rafforzata con l’ultima Legge di Bilancio
Ovverosia quelle che sono state introdotte con la Legge di Bilancio dello Stato per il 2023. E questo perché con l’ultima manovra del Governo italiano l’assegno unico è stato potenziato a favore di alcune categorie di percettori. Dalle famiglie numerose alle somme maggiorate per i minori.
Attenzione: la simulazione non sostituisce la presentazione della domanda di assegno unico
Ed il tutto fermo restando che la simulazione non sostituisce la presentazione della domanda. L’istanza, via web dal sito Internet dell’INPS, deve essere infatti sempre presentata tramite l’apposita procedura e con autenticazione. Ovverosia con SPID, con la CNS oppure con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…