Ecco il nuovo simulatore online INPS per l’assegno unico universale ai figli
Sul sito Internet dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, per quel che riguarda l’assegno unico e universale per i figli, c’è accessibile online il nuovo simulatore. Rispetto al precedente, in particolare, il nuovo simulatore INPS sull’assegno unico e universale per i figli presenta delle nuove funzionalità. Ora, per esempio, lo strumento rende ancor più facile la presentazione della domanda dell’assegno unico in proprio oppure avvalendosi sul territorio dell’assistenza dei patronati.
Ecco il nuovo simulatore online INPS per l’assegno unico e universale ai figli
Così come il nuovo simulatore INPS permette di seguire da vicino l’iter della richiesta in fase istruttoria. In accordo con quanto è stato riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. La nuova versione del simulatore online dell’INPS; sull’assegno unico per i figli, tiene inoltre conto delle ultime modifiche che sono state apportate a livello legislativo.
La misura di sostegno alla natalità ed alla genitorialità è stata rafforzata con l’ultima Legge di Bilancio
Ovverosia quelle che sono state introdotte con la Legge di Bilancio dello Stato per il 2023. E questo perché con l’ultima manovra del Governo italiano l’assegno unico è stato potenziato a favore di alcune categorie di percettori. Dalle famiglie numerose alle somme maggiorate per i minori.
Attenzione: la simulazione non sostituisce la presentazione della domanda di assegno unico
Ed il tutto fermo restando che la simulazione non sostituisce la presentazione della domanda. L’istanza, via web dal sito Internet dell’INPS, deve essere infatti sempre presentata tramite l’apposita procedura e con autenticazione. Ovverosia con SPID, con la CNS oppure con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…