Ecco la mappa di Assogestioni sul mercato italiano del risparmio gestito, anno 2022
È stata pubblicata online, sul portale web assogestioni.it, la mappa trimestrale relativa al risparmio gestito nel nostro Paese. Precisamente, Assogestioni ha reso noti i dati dell’intero 2022 e quelli relativi al quarto trimestre dello scorso anno che è stato davvero robusto per quel che riguarda la raccolta netta.
Il mercato italiano del risparmio gestito, raccolta netta al top nel Q4 del 2022
Nel dettaglio. la raccolta netta del 2022, per il mercato italiano del risparmio gestito, si è attesta a 14,8 miliardi di euro. Dei quali ben 7,4 miliardi di euro, ovverosia la metà del totale, solo nel quarto trimestre dello scorso anno.
Dalla fotografia alla data del 31 dicembre, inoltre, emerge che il patrimonio totale del 2022 si è attestato a 2.212 miliardi di euro, di cui circa 1.075 miliardi di euro, pari al 49%, afferenti ai soli fondi aperti. Si legge altresì online sul portale web di Assogestioni.
Ottimo risultato su base annuale per le sottoscrizioni di fondi azionari internazionali
Focalizzando l’attenzione sul Q4 del 2022, nel trimestre i fondi aperti hanno fatto registrare deflussi per 1,48 miliardi di euro. E questo a causa del segno meno registrato per i fondi obbligazionari e per i fondi flessibili, con a seguire i prodotti bilanciati.
Di contro, c’è stata una crescita di 4,7 miliardi di euro, in termini di nuove sottoscrizioni, per i prodotti azionari nel Q4 del 2022 con oltre 22 miliardi di euro in positivo per l’intero anno. Per una crescita che, ha altresì messo in risalto Assogestioni, è stata trainata dalle sottoscrizioni di quote di fondi comuni di investimento azionari internazionali.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…