Ecco la top ten degli aumenti per la spesa alimentare nel 2022
La Coldiretti, in accordo con un rapporto basato su dati Istat, ha alzato il velo sulla top ten dei rincari per la spesa alimentare nello scorso anno. In particolare, in testa ai rincari ci sono il pane, la pasta ed i cereali.
Dalla pasta alla verdura, ecco i rincari record nel 2022 per i generi alimentari
Con i prezzi della verdura al secondo posto, e le carni sul gradino più basso del podio. Latte, formaggi e uova al quarto posto, il pesce al quinto, la frutta al sesto e oli e grassi al settimo posto. Ottava piazza per le bevande analcoliche, nono posto per lo zucchero, confetture, miele e cioccolato, e decimo posto per salse, sale, piatti pronti e alimenti per bambini.
In termini monetari, ha altresì sottolineato e rilevato la Coldiretti, nel 2022 in Italia la stangata sui prezzi del pane è stata pari, complessivamente, a ben 2,6 miliardi di euro. Con a ruota la verdura che, a causa dell’aumento dei prezzi, ha portato le famiglie a spendere ben 2,3 miliardi di euro in più.
Inflazione 2022 al top dal 1985, pesa sull’intera filiera dell’agroalimentare made in Italy dal campo alla tavola
Questo significa che l’anno scorso l’inflazione ha davvero picchiato duro sul carrello della spesa delle famiglie residenti in Italia. Proprio per l’acquisto di tutti i generi alimentari di prima necessità.
Con la Coldiretti che, sempre in base ai dati ISTAT, ricorda come l’inflazione 2022 in Italia sia stata la più alta dal 1985. Tra gli effetti negativi sull’economia legati alla guerra in Ucraina, ed il caro delle bollette di luce e gas. Una situazione che, anche in questo inizio del 2023, pesa su tutta la filiera dell’agroalimentare made in Italy, dal campo alla tavola.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…