Ecco le linee guida del Piano Industriale 2024-2026 di Banca Profilo
Focus su nicchie distintive ad elevata redditività, partnership e crescita esterna per cogliere opportunità ulteriori di espansione. Ma anche artificial Intelligence e User experience come elementi distintivi di innovazione, e people & Sustainability per un ambiente lavorativo attrattivo e motivante.
Ecco le linee guida del Piano Industriale 2024-2026 di Banca Profilo, società che è quotata a Piazza Affari
Sono queste, nello specifico, le linee guida del Piano Industriale 2024-2026 di Banca Profilo, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, che sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto. Con il Piano che, in particolare, traccia per Banca Profilo una nuova roadmap, nonché una crescita dimensionale e innovazione digitale per affrontare le sfide future. Si legge altresì in una nota che in data odierna, mercoledì 22 novembre del 2024, è apparsa online sul portale web societario bancaprofilo.it.
Per Banca Profilo ecco gli obiettivi economici e finanziari del Piano al 2026
In più, per quel che riguarda i target economici e finanziari, Banca Profilo al 2026 punta ad una crescita dei ricavi a 91 milioni di euro, un utile netto a 18 milioni di euro e masse totali clientela superiori a 8 miliardi di euro. Ed il tutto con un dividend payout medio superiore all’80% per un monte dividendi cumulato superiore a 35 milioni di euro. Ha altresì messo in evidenza Banca Profilo con una nota.
Inoltre, ha precisato la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, il Consiglio di Amministrazione di Banca Profilo ha approvato il Piano Industriale 2024-2026 non solo in base ai risultati conseguiti ed alle principali attività poste in essere nel precedente Piano Industriale, ma anche tenendo conto del nuovo contesto di mercato.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…