Ecco l’Italia che rischia e che investe con il nuovo record storico di startup innovative
Le startup innovative sul territorio italiano sono 14.708 unità, ovverosia il numero più alto di sempre. E questo in accordo con la rilevazione su dati consolidati del terzo trimestre del 2022. Così come riferito nei giorni scorsi con una nota dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Ecco il nuovo record storico di startup innovative sul territorio italiano
In particolare, il monitoraggio trimestrale aggiornato per i trend demografici e per le performance economiche delle startup innovative, è realizzato con la collaborazione tra la Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Mediocredito Centrale, Unioncamere e InfoCamere.
Forte aumento del valore medio della produzione dal Q2 al Q3 del 2022
La crescita numerica delle startup innovative sul territorio italiano, inoltre, è accompagnata da un sensibile aumento medio del valore della produzione. Precisamente, al 30 settembre del 2022, il valore medio della produzione delle startup innovative, pari a circa 211 mila euro, è aumentato di ben 47 mila euro rispetto al secondo trimestre del 2022. Con la produzione complessiva che, a 2.068.143.474 euro, è aumentata nel Q3 del 2022 di quasi 700 milioni di euro rispetto alla rilevazione del trimestre precedente.
La Lombardia, il Lazio e la Regione Campania sono in testa per numero di startup innovative
Così come anche l’attivo medio, pari a poco più di 408 mila euro, è aumentato in media di circa 20 mila euro a startup innovativa. Mentre su base territoriale sono tre le regioni italiane dove si concentra il maggior numero di startup innovative. Ovverosia la Lombardia, il Lazio e la Regione Campania.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…