Ecco Motore Italia di Intesa Sanpaolo, il programma strategico di finanziamenti

Liquidità ed estensione dei finanziamenti, investimenti per la transizione tecnologica, investimenti per la transizione sostenibile, finanza strutturata e straordinaria, e soluzioni non finanziarie e partnership qualificate. Sono queste le cinque linee di intervento di ‘Motore Italia‘ che, da parte del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è il nuovo programma strategico che, per il rilancio nel nostro Paese delle piccole e medie imprese (PMI), ha un controvalore complessivo che è pari a ben 50 miliardi di euro.
Sostegno alle PMI di Intesa Sanpaolo con il programma Motore Italia
Motore Italia da parte di Intesa Sanpaolo è stato presentato in data odierna, venerdì 5 marzo del 2021, e punta a sostenere le piccole e medie imprese a superare le attuali difficoltà a causa della pandemia di Covid-19. E questo proprio attraverso finanziamenti finalizzati non solo al sostegno della liquidità, ma anche per la transizione tecnologica e sostenibile, per la crescita, per gli investimenti e per il recupero di competitività.
A livello informativo, inoltre, il programma di finanziamenti Motore Italia del gruppo bancario Intesa Sanpaolo sarà supportato da un roadshow territoriale. E questo al fine di condividere con le PMI i contenuti delle operazioni proposte.
Intesa Sanpaolo, le dichiarazioni su Motore Italia del responsabile Divisione Banca dei Territori
‘Ora è il momento di fare un passo in più per accelerare insieme il rilancio, con un impegno orientato a un futuro sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale‘, ha dichiarato, tra l’altro, Stefano Barrese che è il responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. Aggiungendo inoltre che ‘solo investendo sulla crescita e sulla transizione digitale e sostenibile saremo in grado di recuperare tempestivamente la nostra competitività sul mercato interno ed estero‘.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…