Ecco Motore Italia di Intesa Sanpaolo, il programma strategico di finanziamenti

Liquidità ed estensione dei finanziamenti, investimenti per la transizione tecnologica, investimenti per la transizione sostenibile, finanza strutturata e straordinaria, e soluzioni non finanziarie e partnership qualificate. Sono queste le cinque linee di intervento di ‘Motore Italia‘ che, da parte del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è il nuovo programma strategico che, per il rilancio nel nostro Paese delle piccole e medie imprese (PMI), ha un controvalore complessivo che è pari a ben 50 miliardi di euro.
Sostegno alle PMI di Intesa Sanpaolo con il programma Motore Italia
Motore Italia da parte di Intesa Sanpaolo è stato presentato in data odierna, venerdì 5 marzo del 2021, e punta a sostenere le piccole e medie imprese a superare le attuali difficoltà a causa della pandemia di Covid-19. E questo proprio attraverso finanziamenti finalizzati non solo al sostegno della liquidità, ma anche per la transizione tecnologica e sostenibile, per la crescita, per gli investimenti e per il recupero di competitività.
A livello informativo, inoltre, il programma di finanziamenti Motore Italia del gruppo bancario Intesa Sanpaolo sarà supportato da un roadshow territoriale. E questo al fine di condividere con le PMI i contenuti delle operazioni proposte.
Intesa Sanpaolo, le dichiarazioni su Motore Italia del responsabile Divisione Banca dei Territori
‘Ora è il momento di fare un passo in più per accelerare insieme il rilancio, con un impegno orientato a un futuro sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale‘, ha dichiarato, tra l’altro, Stefano Barrese che è il responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. Aggiungendo inoltre che ‘solo investendo sulla crescita e sulla transizione digitale e sostenibile saremo in grado di recuperare tempestivamente la nostra competitività sul mercato interno ed estero‘.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…