Ecco Motore Italia di Intesa Sanpaolo, il programma strategico di finanziamenti
Liquidità ed estensione dei finanziamenti, investimenti per la transizione tecnologica, investimenti per la transizione sostenibile, finanza strutturata e straordinaria, e soluzioni non finanziarie e partnership qualificate. Sono queste le cinque linee di intervento di ‘Motore Italia‘ che, da parte del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è il nuovo programma strategico che, per il rilancio nel nostro Paese delle piccole e medie imprese (PMI), ha un controvalore complessivo che è pari a ben 50 miliardi di euro.
Sostegno alle PMI di Intesa Sanpaolo con il programma Motore Italia
Motore Italia da parte di Intesa Sanpaolo è stato presentato in data odierna, venerdì 5 marzo del 2021, e punta a sostenere le piccole e medie imprese a superare le attuali difficoltà a causa della pandemia di Covid-19. E questo proprio attraverso finanziamenti finalizzati non solo al sostegno della liquidità, ma anche per la transizione tecnologica e sostenibile, per la crescita, per gli investimenti e per il recupero di competitività.
A livello informativo, inoltre, il programma di finanziamenti Motore Italia del gruppo bancario Intesa Sanpaolo sarà supportato da un roadshow territoriale. E questo al fine di condividere con le PMI i contenuti delle operazioni proposte.
Intesa Sanpaolo, le dichiarazioni su Motore Italia del responsabile Divisione Banca dei Territori
‘Ora è il momento di fare un passo in più per accelerare insieme il rilancio, con un impegno orientato a un futuro sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale‘, ha dichiarato, tra l’altro, Stefano Barrese che è il responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. Aggiungendo inoltre che ‘solo investendo sulla crescita e sulla transizione digitale e sostenibile saremo in grado di recuperare tempestivamente la nostra competitività sul mercato interno ed estero‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…