Ecco quali sono gli stili di mobilità degli italiani
Per la mobilità degli italiani, l’auto rimane centrale. A riportarlo con una nota è stata l’UNRAE citando i dati che sono emersi dall’Osservatorio Legambiente-Ipsos. In particolare, l’81% degli italiani ritiene che l’auto sia più comoda di qualsiasi altro mezzo di trasporto. Così come il 72% degli italiani non potrebbe mai rinunciare all’auto. Che sia questa di proprietà oppure in uso esclusivo.
Ecco l’indagine Legambiente-Ipsos in collaborazione con UNRAE sugli stili di mobilità degli italiani
Con l’UNRAE che, in base ai dati che sono emersi dall’Osservatorio Legambiente-Ipsos, sottolinea come ci sia la necessità nel nostro Paese di incentivi per la transizione elettrica. Focalizzando infatti l’attenzione solo sui mezzi ad alimentazione elettrica, gli italiani allo stesso modo preferiscono sempre l’auto per spostarsi rispetto ad altri mezzi di mobilità come gli scooter, le bici ed i monopattini elettrificati.
Perché l’uso dell’auto in Italia batte nettamente l’uso dei mezzi pubblici
In Italia la stragrande maggioranza degli italiani preferisce per spostarsi l’auto per tante ragioni. Dalle tratte non coperte dal trasporto pubblico alla frequenza delle corse, quando i mezzi pubblici ci sono, che è insufficiente.
Così come si sceglie l’auto, sempre rispetto ai mezzi pubblici, perché questi spesso risultano essere poco puliti, scomodi e/o non climatizzati. Cosa che non permette spesso di accompagnare gli anziani, i bambini, i disabili e, in generale, le persone con limitazioni di mobilità.
L’indagine Legambiente-Ipsos, in collaborazione con l’UNRAE, è stata condotta su un campione di cittadini aventi mediamente un’età pari a 47% anni. Il 49% donne ed il 51% uomini. E con il 54% del campione intervistato che dichiara di avere un’occupazione stabile.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…