Ecco STLA Medium di Stellantis, la piattaforma per elettrificare il mercato globale
Il colosso degli autoveicoli Stellantis ha annuciato ed ha presentato STLA Medium che è la nuova piattaforma per elettrificare il mercato globale. E per farlo con innovazioni per i clienti a prova di futuro in accordo con quanto è stato reso noto dalla società che è quotata in Borsa a Piazza Affari nella giornata di ieri, mercoledì 5 luglio del 2023.
Ecco STLA Medium di Stellantis, la piattaforma per elettrificare il mercato globale
A partire dall’Europa, la nuova piattaforma STLA Medium sarà installata in diversi stabilimenti. E questo proprio al fine di supportare gli ambiziosi obiettivi di elettrificazione fissati da Stellantis. Per rendere l’idea, con STLA Medium di Stellantis si possono produrre, su un’unica piattaforma non solo berline e crossover, ma anche SUV di diversi brand nei segmenti C e D.
Con STLA Medium di Stellantis si possono produrre fino a ben 2 milioni di veicoli l’anno
A livello produttivo, inoltre, con STLA Medium di Stellantis si possono realizzare annualmente fino a ben 2 milioni di veicoli con le seguenti caratteristiche: oltre 700 km di autonomia, potenza di ricarica ai vertici della categoria, efficienza, alte prestazioni, piacere di guida ed anche prezzi accessibili.
Ecco le dichiarazioni di Carlos Tavares, il CEO di Stellantis
‘Quello che vediamo oggi è il prodotto di poco più di due anni di innovazione senza compromessi per offrire una mobilità pulita, sicura e conveniente, e supportata da investimenti per 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nel software fino al 2025‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Carlos Tavares che è il CEO di Stellantis.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…