Ecco tutti i rincari per il pranzo di Pasqua 2022, dall’olio di semi alla frutta
Per le famiglie italiane il pranzo di Pasqua 2022, rispetto allo scorso anno, sarà decisamente più caro. E questo perché, a causa della guerra in Ucraina e dell’aumento dei prezzi delle materie prime energetiche, al supermercato tutto ormai costa di più. Con punte di aumento insostenibili proprio per i generi alimentari.
Rincari per il pranzo di Pasqua 2022, sulle tavole si spenderanno oltre 100 milioni di euro in più
In base alle stime del Codacons, non a caso, a causa dei rincari quest’anno a tavola in Italia, per il pranzo di Pasqua 2022, si spenderanno oltre 100 milioni di euro in più. Con l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti che, tra l’altro, ha stilato la top ten dei rincari.
In testa per aumenti, nel dettaglio, c’è l’olio di semi con a seguire la verdura ed il burro sul gradino più basso del podio. Ma rincari rilevanti si registrano pure per la pasta, per la farina, per il pane e per la frutta. Con a seguire pure lo zucchero, la carne di agnello e le uova fresche.
Prezzi più alti pure per chi a Pasqua 2022 deciderà di andare a mangiare fuori
Inoltre, il Codacons sottolinea come il pranzo di Pasqua 2022 sarà più caro non solo per chi lo preparerà tra le mura domestiche, ma anche per chi, invece, deciderà di andare a mangiare fuori.
In particolare, per il pranzo al ristorante a Pasqua 2022 il Codacons stima aumenti dei prezzi dei menu tra il 5% ed il 10%. E questo a causa principalmente dell’aumento dei costi energetici a carico dei ristoratori.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…