Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a sostegno dell’imprenditoria femminile arriva in Italia un’altra tranche di finanziamenti. Precisamente, ben 200 milioni di euro che sono così suddivisi: 100 milioni di euro per la misura Imprese ON, e 100 milioni di euro per la misura Smart&Start in accordo con quanto è stato reso noto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).
Le misure Imprese ON e Smart&Start rifinanziate con complessivi 200 milioni di euro
Con i nuovi finanziamenti a disposizione, per le due misure Imprese ON e Smart&Start, le domande si potranno presentare a partire dal prossimo 19 maggio del 2022.
Inoltre, il MiSE con un comunicato ha pure precisato che potranno essere finanziati pure i progetti che, già presentati a partire dall’1 febbraio del 2020, rispettano i requisiti che sono indicati nel PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Chi può ottenere le agevolazioni con Imprese ON e Smart&Start
Aderendo a Imprese ON ed a Smart&Start, le imprenditrici potranno accedere non solo a finanziamenti a tasso zero, ma pure a contributi a fondo perduto. In particolare, la misura Imprese ON punta ad incentivare l’auto imprenditoria e la creazione di piccole e medie imprese.
Mentre la misura Smart&Start mira a concedere agevolazioni alle startup ed alle PMI innovative. I fondi sono già sbloccati per le due misure, con istanze che si possono presentare dal 19 maggio del 2022, come sopra accennato, dopo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato in merito un’apposita Circolare.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…