Economia italiana, ecco le buone notizie ISTAT sulla produzione industriale

Dati ISTAT 2022 industria, impennata choc per i prezzi alla produzione

In Italia, nel mese di luglio del 2021, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,8% rispetto al mese precedente. E’ questa la stima che è stata fornita dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, nel sottolineare inoltre come, nei tre mesi da maggio a luglio del 2021, rispetto ai tre mesi precedenti, l’indicatore sia cresciuto dello 0,6%.

Dati ISTAT sulla produzione industriale in Italia nel mese di luglio del 2021

Buone notizie ISTAT arrivano sulla produzione industriale in Italia, quindi, con aumenti congiunturali a luglio del 2021 che, per quel che riguarda le singole componenti, mostrano un +1,9% per i beni strumentali ed un aumento sopra la media pure per i beni intermedi con un +1,4%. Più contenuto, invece, è stato a luglio 2021 l’incremento per i beni di consumo con un +0,9%, mentre il comparto dell’energia, in netta controtendenza, ha fatto registrare sempre a luglio del 2021 un calo congiunturale, ovverosia rispetto al mese precedente, pari all’1,5%.

Produzione industriale mese di luglio del 2021 in forte aumento anno su anno

La produzione industriale luglio 2021, inoltre, è in forte aumento anno su anno. Con un incremento in termini tendenziali del 7% corretto per gli effetti di calendario sempre in accordo con il rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica. Anno su anno, per settori, balzano dell’11,9% i beni intermedi con a seguire i beni strumentali con un +7%, ed i beni di consumo con un +5,1%. Anche in questo caso è il comparto dell’energia che segna il passo con un calo tendenziale dello 0,6%.

Relevant news