Economia italiana in rallentamento più del previsto, la conferma arriva dai dati Istat
Per la crescita dell’economia italiana in questi giorni è arrivata la doccia fredda. Visto che, in base agli dati che sono stati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), il rallentamento dell’economia del nostro Paese è stato superiore al previsto. Cosa che è dovuta, riporta la Confesercenti, alla frenata dei consumi da parte delle famiglie.
La ricetta della Confesercenti per rilanciare la domanda interna, detassare le tredicesime e gli aumenti contrattuali
E di conseguenza, secondo l’associazione degli esercenti, al fine di rilanciare e di sostenere la domanda interna la via maestra è rappresentata dalla detassazione degli aumenti contrattuali e delle tredicesime. Ma anche spendendo rapidamente ed in maniera efficiente i fondi del PNRR.
Economia italiana in rallentamento più del previsto, la conferma arriva dai dati che sono stati rilasciati dall’Istat
In modo tale, di conseguenza, da lasciare più soldi nelle tasche delle famiglie. Considerando i dati Istat, la Confesercenti per il 2023 prevede per l’Italia una crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) pari ad appena lo 0,7%.
Le recenti stime di PIL al rialzo per l’economia italiana rischiano di essere smentite
E questo in virtù di una stima che è pari ad una crescita media nulla nel terzo ed anche nel quarto trimestre del corrente anno. Sempre in base alle previsioni che sono state formulate dall’ufficio studi della Confesercenti.
Con l’associazione degli esercenti che, nel commentare gli ultimi dati Istat sul PIL, ha posto inoltre l’accento sul fatto che le recenti previsioni sulla crescita dell’economia italiana, riviste al rialzo da parte delle organizzazioni internazionali, forse sono state troppo frettolose.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…