Economia sommersa in Italia, ecco i dati Istat dalle attività illegali ai lavoratori irregolari
In merito all’economia non osservata nei conti nazionali, l’Istat nella giornata di ieri, venerdì 13 ottobre del 2023, ha fornito i dati e le stime relative all’anno 2021. Facendo presente nello specifico che, proprio per il 2021, il valore dell’economia non osservata nel nostro Paese ha raggiunto i 192 miliardi di euro.
Economia sommersa in Italia: ecco i dati Istat dalle attività illegali ai lavoratori irregolari, statistiche e stime consolidata e relativa all’anno 2021
Precisamente, i 192 miliardi di euro, che sono stati stimati dall’Istituto Nazionale di Statistica per il 2021, risultano essere così suddivisi: a poco meno di 174 miliardi di euro ammonta l’economia sommersa; mentre superano i 18 miliardi di euro le attività illegali. Si legge altresì in una nota che nella giornata di ieri è stata pubblicata online sul portale web Istat.it.
In più, nel confronto con l’anno precedente, ovverosia con il 2020, il valore dell’economia non osservata nel nostro Paese è cresciuta in controvalore per 17,4 miliardi di euro. Pur tuttavia, mette altresì in evidenza l’Istituto Nazionale di Statistica, l’incidenza dell’economia non osservata, in rapporto al Prodotto Interno Lordo (PIL), è rimasta invariata al 10,5%.
Nel 2021 nel nostro Paese c’erano quasi 3 milioni di lavoratori irregolari secondo l’Istituto Nazionale di Statistica
Sempre con riferimento all’anno 2021, inoltre, l’Istituto Nazionale di Statistica ha fornito pure il dato stimato sul lavoro nero. Rilevando, nello specifico, che le unità di lavoro irregolari nel nostro Paese sono ben 2 milioni 990mila. Andando a segnare, peraltro, un aumento rispetto all’anno 2020 che è pari a circa 73mila unità lavorative non in regola.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…