Enel annuncia la cessione di asset in Perú alla società cinese CSGI
Per un corrispettivo totale di circa 2,9 miliardi di dollari USA, Enel, società energetica che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato la firma di un accordo per la cessione di asset in Perù.
Enel annuncia la cessione di asset in Perú alla società cinese CSGI
Precisamente, si tratta degli asset di distribuzione, fornitura e servizi energetici avanzati. In quanto, in base all’accordo che è stato sottoscritto, le partecipazioni detenute da Enel Perú in Enel Distribución Perú ed Enel X Perú verranno vendute alla società cinese China Southern Power Grid International (HK) Co., Ltd. (CSGI). In accordo con quanto si legge online in una nota che nella giornata di ieri, venerdì 7 aprile del 2023, è stata pubblicata sul portale web societario enel.com.
Perché l’operazione annunciata è in linea con il Piano Strategico del Gruppo Enel
L’operazione di cessione annunciata da Enel nella giornata di ieri risulta essere in linea con l’attuale Piano Strategico del Gruppo che è quotato in Borsa a Piazza Affari. Un Piano che prevede, tra l’altro, il completamento del riposizionamento della società a livello geografico. Precisamente, la focalizzazione del business di Enel nei sei paesi ‘core’ al fine di potenziare la creazione di valore.
Il corrispettivo complessivo pattuito potrà essere soggetto ad aggiustamenti che sono usuali per questo tipo di operazioni. E questo, precisa altresì Enel, in considerazione del tempo che intercorrerà tra la sottoscrizione dell’accordo e il perfezionamento dell’operazione.
Ecco le dichiarazioni di Francesco Starace, AD e Direttore Generale del Gruppo Enel
‘Questa operazione ci consente di massimizzare il valore degli investimenti compiuti finora in Perù nella digitalizzazione della rete e nei servizi energetici avanzati, proseguendo l’attuazione del piano di dismissione degli asset annunciato a novembre in occasione della presentazione del Piano Strategico di Enel ai mercati finanziari, e volto a completare il processo di razionalizzazione del Gruppo, da sempre elemento fondante della nostra strategia’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Enel, nel commentare l’operazione.
Notizie Rilevanti
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…
Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed…
Inflazione 2023 alimentari, carrello della spesa scende del 4,7% in quantità e balza del 7,7% in valore
Quest'anno gli italiani per fare la spesa compreranno di meno ma, nello stesso tempo, spenderanno…