Enel cede il 10% di Open Fiber a Cassa Depositi e Prestiti Equity

Enel passa il testimone nel percorso di successo di Open Fiber. Recita così un comunicato del colosso energetico, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, dopo aver dato il via all’offerta di Cassa Depositi e Prestiti Equity per il 10% di Open Fiber. E questo anche dopo che, in precedenza, Enel aveva già venduto il 40% di Open Fiber a Macquarie Infrastructure & Real Assets (MIRA).
Cessione del 10% di Open Fiber a Cassa Depositi e Prestiti Equity deliberata dal CdA di Enel
Nella giornata di ieri, venerdì 30 aprile del 2021, è stato il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A., che si è riunito sotto la presidenza di Michele Crisostomo, a deliberare per l’avvio delle procedure che sono finalizzate proprio alla cessione del 10% del capitale di Open Fiber S.p.A. a CDP Equity S.p.A.. E per questo il CdA di Enel ha conferito all’Amministratore Delegato apposito mandato. La delibera del CdA di Enel è arrivata, inoltre, sentito il parere favorevole del Comitato Parti Correlate.
Il corrispettivo riconosciuto ad Enel, per la cessione della quota del 10% detenuta nel capitale sociale di Open Fiber, risulta essere pari a 530 milioni di euro in base all’offerta che è pervenuta proprio da parte della Cassa Depositi e Prestiti Equity.
Le dichiarazioni del CEO del Gruppo Enel Francesco Starace
‘Siamo estremamente soddisfatti di questi cinque fantastici anni in Open Fiber. In un lasso di tempo così limitato, grazie al continuo lavoro di Open Fiber e alla passione e dedizione di tutti i suoi dipendenti, l’Italia è passata dalle ultime posizioni fino a diventare un leader nell’UE in termini di cablaggio FTTH‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il CEO del Gruppo Enel Francesco Starace nel commentare l’operazione di cessione.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…