Enel inserita nella Climate A List di Carbon Disclosure Project

Per la lotta ai cambiamenti climatici, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel S.p.A. è stata inserita nella ‘A’ List da parte dell’organizzazione globale non-profit Carbon Disclosure Project (CDP).
Pure Endesa nella Climate A List di Carbon Disclosure Project
A darne notizia con un comunicato nella giornata di ieri, martedì 8 dicembre del 2020, è stata proprio Enel nel precisare e nel sottolineare, inoltre, come il Gruppo abbia ottenuto pure una posizione di leadership nella lista CDP Water. In questo caso, ed in particolare, la valutazione è di A- sulla performance nella gestione dei rischi e delle opportunità legate all’acqua. Così come nella Climate ‘A’ List e nella Water ‘A’ List figura pure la Endesa che è la controllata spagnola di Enel.
La classifica CDP è un punto di riferimento nell’ambito della gestione dei rischi ambientali
La classifica di Carbon Disclosure Project rappresenta a livello mondiale un punto di riferimento sulla gestione dei rischi ambientali. Con CDP che, in particolare, adotta una metodologia tanto dettagliata quando indipendente nel valutare al riguardo le aziende con un punteggio che varia da un massimo di ‘A’ ad un minimo di ‘D-‘.
Le dichiarazioni dell’AD Francesco Starace
‘Il nostro modello di business sostenibile e integrato, che pone il cambiamento climatico come una priorità fondamentale per la creazione di valore a lungo termine, ha permesso a Enel di essere riconosciuta da CDP come utility leader nella transizione verso un sistema energetico a zero emissioni‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Francesco Starace che di Enel è l’amministratore delegato ed il direttore generale.
Relevant news

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…

Facebook, WhatsApp finisce sotto la lente del Garante privacy
Sugli aggiornamenti che WhatsApp apporterà alla propria applicazione, a partire dall'8 febbraio del 2021, il…

Prezzi criptovalute oggi in trading range dopo massimi storici e batosta correttiva
Prezzi delle criptovalute in trading range nelle ultime 48 ore dopo i massimi storici e…

Poste Italiane si rafforza nel mondo dei prestiti, rileverà il 40% di BNL Finance
Il Gruppo Poste Italiane è pronto a rafforzarsi nel settore dei prestiti, ed in particolare…