Energia elettrica, i consumi in Italia superano i valori pre-Covid: dati Terna

Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel nostro Paese nel dispacciamento dell’energia elettrica, ha reso noto il trend dei consumi relativi allo scorso mese di settembre del 2021. In particolare, pure per il mese scorso nel nostro Paese c’è stata una ripresa dei consumi elettrici. Una ripresa tale da superare i valori pre-Covid.
Consumi di elettricità nel mese di settembre del 2021, ecco i dati di Terna
Nel dettaglio, il mese scorso in Italia il consumo di energia elettrica si è attestato a 27 miliardi di kWh con un incremento dell’1,9% rispetto al mese di settembre del 2020. E con un +2% rispetto al mese di settembre del 2019, ovverosia in periodo pre-Covid.
Consumi di energia elettrica a livello industriale, forte crescita per la meccanica e per la siderurgia
Considerando il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario, la domanda elettrica in Italia è aumentata dell’1,3%. Con forti incrementi, per quel che riguarda il comparto industriale, per i consumi di energia elettrica nei settori della meccanica e della siderurgia.
Crescita dei consumi elettrici superiori alla media nazionale nel Nord Italia
Su base territoriale, anno su anno, in Italia c’è stata inoltre una crescita diffusa dei consumi di energia elettrica nello scorso mese di settembre del 2021. Con incrementi che sono superiori alla media nazionale nel Nord Italia con un +2,9%, e poi a seguire il Centro con un +0,7%, ed il Sud Italia con un +0,6%. Il ‘Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico‘ si può visionare e si può consultare sul sito Internet Terna.it.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…