Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, hanno unito le forze siglando una partnership. Proprio al fine di portare avanti delle iniziative congiunte.
Nel dettaglio, l’accordo tra Eni e RINA prevede, tra l’altro, iniziative che sono legate allo sviluppo dell’utilizzo di biocarburante nel settore navale. Precisamente, il biocarburante HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) che è prodotto dalla società del cane a sei zampe nelle bioraffinerie di Venezia e di Gela.
Ma anche l’idrogeno e l’ammoniaca “blu” o “verde” provenienti da materie prime biogeniche, rinnovabili o di scarto. E comunque non in competizione con la filiera alimentare. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online in data odierna, lunedì 29 maggio del 2023, sul portale web societario eni.com.
Ecco le dichiarazioni di Ugo Salerno, il Presidente e Amministratore Delegato di RINA
‘Grazie allo scambio di know-how e di esperienze, con Eni contribuiremo allo sviluppo di modelli innovativi di approvvigionamento energetico‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Ugo Salerno, il Presidente e Amministratore Delegato di RINA, nel commentare la partnership che è stata siglata con la società del cane a sei zampe. Aggiungendo inoltre che ‘la nostra collaborazione si concentrerà all’inizio sul marine, un settore ‘hard to abate’ molto diversificato che per decarbonizzare le sue attività dovrà trarre spunto da iniziative che si applicano in altri segmenti industriali‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…