Eni e Saipem insieme con la stipula di un accordo per sviluppare nuove bioraffinerie
Nel settore dello sviluppo della bioraffinazione, Eni e Saipem, che sono due società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari, hanno unito le forze. E lo hanno fatto, nello specifico, andando a siglare un accordo che supporta il percorso di trasformazione delle raffinerie tradizionali e lo sviluppo di nuove bioraffinerie Eni. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata online sul portale web della società del cane a sei zampe.
Eni e Saipem insieme con la stipula di un accordo per sviluppare nuove bioraffinerie
In particolare, l’agreement è stato sottoscritto in data odierna, lunedì 6 novembre del 2024, dall’Amministratore delegato di Saipem, Alessandro Puliti, e dal Direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci.
L’accordo tra le due società Eni e Saipem risulta essere in linea con i rispettivi obiettivi di decarbonizzazione
Nello specifico, Eni e Saipem, in linea con i rispettivi obiettivi di decarbonizzazione, puntano a studiare ed eventualmente a realizzare impianti per la produzione di biocarburanti prodotti al 100% da materie prime rinnovabili. Precisamente, il biojet, che è un carburante sostenibile per l’aviazione, ed il biocarburante HVO diesel. Riporta altresì il colosso energetico Eni con una nota.
Ecco come la società del cane a sei zampe punta ad espandere la propria capacità di bioraffinazione
Inoltre, per Eni, l’accordo siglato con Saipem è in linea con l’obiettivo di espandere la propria capacità di bioraffinazione dagli attuali 1,65 milioni di tonnellate/anno a oltre 5 milioni di tonnellate/anno entro il 2030. Riferisce altresì la società del cane a sei zampe.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…