Eni, Enel e Servizio Elettrico Nazionale multate dall’Antitrust per 12,5 milioni di euro
Sanzioni complessive per 12,5 milioni di euro. A tanto ammontano, infatti, le multe a carico di Enel Energia, di SEN – – Servizio Elettrico Nazionale e di Eni gas e luce dopo che l’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha chiuso a carico delle tre società altrettanti procedimenti istruttori.
Multe dell’Antitrust sul rigetto delle istanze di prescrizione biennale delle bollette dei clienti
In particolare, recita proprio una nota dell’Antitrust che è stata pubblicata online nella giornata di oggi, mercoledì 20 gennaio del 2021, le multe sono state inflitte dopo aver accertato ‘l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas‘. Nel dettaglio, la società Enel Energia è stata multata per 4 milioni di euro; la SEN – Servizio Elettrico Nazionale per 3,5 milioni di euro, ed Eni gas e luce per 5 milioni di euro che è peraltro la sanzione massima applicabile.
Le società Enel ed Eni valutano però la presentazione di un ricorso
Dopo aver appreso delle sanzioni, Eni sta valutando l’eventuale presentazione di un ricorso, e lo stesso vuole fare pure Enel sottolineando con una nota di riservarsi sin d’ora ogni azione a propria tutela. Ed in particolare ‘confidando di poter dimostrare la piena legittimità e correttezza del proprio operato nelle successive fasi di giudizio‘. Intanto, i testi dei provvedimenti dell’Antitrust, a carico di Enel Energia, di SEN – Servizio Elettrico Nazionale e di Eni gas e luce, si possono visionare e scaricare dal sito Internet istituzionale AGCM.it.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…