Eni, Enel e Servizio Elettrico Nazionale multate dall’Antitrust per 12,5 milioni di euro
Sanzioni complessive per 12,5 milioni di euro. A tanto ammontano, infatti, le multe a carico di Enel Energia, di SEN – – Servizio Elettrico Nazionale e di Eni gas e luce dopo che l’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha chiuso a carico delle tre società altrettanti procedimenti istruttori.
Multe dell’Antitrust sul rigetto delle istanze di prescrizione biennale delle bollette dei clienti
In particolare, recita proprio una nota dell’Antitrust che è stata pubblicata online nella giornata di oggi, mercoledì 20 gennaio del 2021, le multe sono state inflitte dopo aver accertato ‘l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas‘. Nel dettaglio, la società Enel Energia è stata multata per 4 milioni di euro; la SEN – Servizio Elettrico Nazionale per 3,5 milioni di euro, ed Eni gas e luce per 5 milioni di euro che è peraltro la sanzione massima applicabile.
Le società Enel ed Eni valutano però la presentazione di un ricorso
Dopo aver appreso delle sanzioni, Eni sta valutando l’eventuale presentazione di un ricorso, e lo stesso vuole fare pure Enel sottolineando con una nota di riservarsi sin d’ora ogni azione a propria tutela. Ed in particolare ‘confidando di poter dimostrare la piena legittimità e correttezza del proprio operato nelle successive fasi di giudizio‘. Intanto, i testi dei provvedimenti dell’Antitrust, a carico di Enel Energia, di SEN – Servizio Elettrico Nazionale e di Eni gas e luce, si possono visionare e scaricare dal sito Internet istituzionale AGCM.it.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…