ENI, nuova partnership per Plenitude nell’eolico e nel fotovoltaico
Plenitude, che è la Società Benefit controllata al 100% dal colosso energetico quotato in Borsa a Piazza Affari ENI, ha siglato un’importante partnership nel settore delle energie rinnovabili, ed in particolare nei comparti dell’eolico e del fotovoltaico.
Plenitude ha acquisito il 65% della società Hergo Renewables S.P.A.
In particolare, ha fatto sapere la società del cane a sei zampe con una nota, Plenitude ha acquisito il 65% della società Hergo Renewables S.P.A., mentre il restante 35% delle quote sarà mantenuto da Infrastrutture S.p.A..
La partnership, da parte di Plenitude, è stata infatti siglata proprio con Infrastrutture S.p.A.. E con la società Hergo Renewables S.P.A. che, in Italia ed in Spagna, tra eolico e fotovoltaico possiede capacità complessiva che è pari all’incirca a ben 1,5 GW.
La partnership che è siglata da Plenitude è inoltre in linea con gli obiettivi di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. Nonché di fornire il 100% di energia decarbonizzata a tutti i clienti.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Plenitude Stefano Goberti
‘Con questa partnership aggiungiamo una importante piattaforma di sviluppo al nostro portafoglio, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile da destinare ai nostri clienti in Italia e Spagna‘. Questo è quanto non a caso, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Plenitude Stefano Goberti.
E quelle del CEO di Infrastrutture S.p.A. Pier Francesco Rimbotti
Mentre Pier Francesco Rimbotti, che è l’Amministratore Delegato di Infrastrutture S.p.A., ha dichiarato, tra l’altro, che ‘siamo felici di consolidare il nostro contributo alla diffusione di progetti rinnovabili di qualità, una misura efficace alla lotta ai cambiamenti climatici ed una diversificazione degli approvvigionamenti in chiave sostenibile‘.
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…