Entrate tributarie, i dati ufficiali del Fisco italiano per il periodo da gennaio ad agosto 2023

Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance, ecco la nuova scadenza

In Italia, per quel che riguarda il periodo che va dal mese di gennaio al mese di agosto del 2023, e quindi i primi otto mesi del corrente anno, le entrate tributarie per l’Erario si sono attestate in crescita.

Per le Entrate tributarie, dati ufficiali del Fisco italiano, +5,2% nei primi otto mesi dell’anno

Precisamente, le entrate tributarie sono aumentate del +5,2% attestandosi a quasi 357 miliardi di euro rispetto al periodo da gennaio ad agosto del 2022. E questo in accordo con un articolo che è apparso online sul portale web FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.

Entrate tributarie, i dati ufficiali del Fisco italiano per il periodo da gennaio ad agosto del 2023

In termini monetari, l’incremento delle entrate tributarie anno su anno, per il periodo gennaio-agosto del 2023, è stato pari a +17.618 milioni di euro. E questo, nello specifico, in base alle entrate accertate in base al criterio della competenza giuridica, Si legge altresì su FiscoOggi.it. Con le entrate da imposte dirette che negli otto mesi sono aumentate del 6,7%, rispetto al +3,3% che è stato registrato, invece, per le entrate tributarie da imposte indirette.

Ecco dove consultare online il bollettino statistico sulle entrate tributarie

Ed al riguardo c’è la possibilità, proprio per le entrate tributarie per il periodo gennaio-agosto 2023, di consultare online il bollettino del Dipartimento finanze, sul sito Internet finanze.gov.it, unitamente alle appendici statistiche e alla nota tecnica con la sintesi del documento. Ha altresì messo in evidenza il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.

Notizie Rilevanti

💰 Apri un conto AvaTrade, scelta TOP in Italia per Trading Online. Deposito minimo 100€! 💰