Falsa mail sulle correzioni di istanza Civis, l’Agenzia delle Entrate segnala il tranello
Nuovo tentativo di phishing da parte dei criminali informatici spacciandosi per il Fisco Italiano. In data odierna, venerdì 26 maggio del 2023, l’Agenzia delle Entrate ha infatti segnalato un nuovo caso di invio di messaggi email truffaldini.
Nello specifico, un tentativo di truffa in merito a presunte correzioni di istanza Civis. Con il messaggio di posta elettronica che contiene un allegato. Precisamente, un pdf malevolo che, quindi, non deve essere aperto per nessuna ragione. In quanto è infetto.
Falsa mail sulle correzioni di istanza Civis, l’Agenzia delle Entrate segnala il tranello
La mail deve essere semplicemente cestinata con il Disco che, al riguardo, ‘ribadisce la propria estraneità al nuovo tranello’. Inoltre, così come si legge online sul portale web FiscoOggi.it, l’Agenzia delle Entrate ‘disconosce con decisione le comunicazioni inviate tramite posta elettronica, mai predisposte dalle sue strutture’. Quella segnalata oggi dal Fisco è solo l’ultima, l’ennesima di una lunga serie di false e-mail che sfruttano indebitamente non solo la notorietà dell’Agenzia delle Entrate, ma spesso anche il logo del Fisco italiano.
Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate c’è la sezione tematica con tutti gli avvisi sui tentativi di truffa
Con l’email che sembra provenga proprio dalle Entrate, ma in realtà si tratta di un tentativo di raggiro. Al riguardo, sul portale dell’Agenzia delle Entrate, è presente online un’area tematica relativa al ‘Phishing‘. Una sezione che, tra l’altro, riporta tutti gli avvisi relativi alle ultime truffe. E fornisce pure le informazioni utili per non cadere nei tranelli. Riporta altresì il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…